Rispondiamo alla domanda di un lettore che vuole sapere come devono essere suddivise tra i condomini le spese per la manutenzione dell’ascensore. Erminia AcriErminia Acri,…
Quesiti legali – Insegne e targhe in condominio
Rispondiamo alla domanda di un lettore che vuole sapere se ? consentito apporre sul muro condominiale targhe, insegne, cartelli. Erminia AcriErminia Acri, iscritta all’Albo degli…
Quesiti legali – Il contratto di locazione va sempre registrato?
Rispondiamo alla domanda di un lettore che vuole sapere se i contratti di locazione devono essere sempre registrati e come si provvede alla registrazione. Erminia…
Quesiti legali – Finanziamenti ed interessi usurari
Rispondiamo alla domanda di un lettore che vuole sapere cosa pu? fare contro un contratto di finanziamento stipulato ad un tasso usurario. Erminia AcriErminia Acri,…
Quesiti legali – Consegna dei verbali delle assemblee condominiali.
Il condomino ha il diritto di ottenere copia dei verbali delle assemblee? Erminia AcriErminia Acri, iscritta all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di…
Quesiti legali – Com’è regolato un “piccolo condominio”?
Un lettore, che abita in un edificio condominiale con due soli condomini ci chiede quali regole valgano per le loro decisioni su cose comuni. Erminia…
Quesiti legali- Impugnazione delle decisioni condominiali
Rispondiamo alla domanda di un lettore che ci chiede se un condomino possa impugnare una deliberazione assembleare anche quando abbia partecipato all’assemblea. Erminia AcriErminia Acri,…
Non è in colpa la moglie che non segue il marito
La nostra legge fa derivare dal matrimonio, tra gli altri obblighi, quello di coabitazione, stabilendo che i coniugi stabiliscono concordemente il luogo di residenza della famiglia, in base…
Nessuna scadenza per l’assegno di divorzio
La legge sul divorzio (L.898/70) prevede la possibilità di attribuzione dell’assegno di divorzio al coniuge che non abbia redditi adeguati a consentirgli un tenore di vita analogo a quello avuto durante il matrimonio, qualora vi sia disparità di condizioni economiche tra…
La scomparsa del coniuge
Quando una persona si è allontanata dal luogo in cui vive e lavora, e non se hanno più notizie, si verifica una situazione di fatto che è definita ’scomparsa’. Dopo due anni dalla scomparsa i potenziali eredi dello scomparso possono chiedere, mediante…