“Io e mio marito siamo disoccupati, lavoriamo saltuariamente e abbiamo difficoltà a provvedere al mantenimento di nostro figlio. Possiamo pretendere un aiuto economico dai nostri…
Quesiti legali-Può essere escluso dalla comunione legale l’acquisto di un immobile durante il matrimonio?
Rispondiamo alla seguente domanda di un gentile lettore: “Sono sposato da un anno e vorrei sapere se, col consenso di mia moglie, posso acquistare un…
Rottura del fidanzamento e restituzione dei regali
Il fidanzamento, che consiste nella promessa di matrimonio reciproca, talvolta solennizzata con una cerimonia, è un fatto di rilevanza prevalentemente sociale. Infatti, non fa nascere l’obbligo di contrarre matrimonio, che non deriva neppure dalla promessa di matrimonio…
A chi tocca la casa familiare nella separazione?
Quando viene a cessare un rapporto di coppia uno dei problemi più spinosi è quello dell’attribuzione del godimento della casa ove si è svolta prevalentemente…
Convivenza insopportabile e abbandono della casa coniugale
Talvolta, a causa di angherie, liti o comunque condizioni che rendono difficile la coabitazione col coniuge, si arriva alla decisione di andarsene dalla casa coniugale e, di solito a…
Quesiti legali – Si può perdere l’assegnazione della casa coniugale nella separazione?
“Buongiorno, sono separata da sette anni, con un figlio, ora maggiorenne. All’epoca della separazione, a me era stata attribuita la casa familiare, in cui abitare…
Divorzio “lampo”
Divorzio E’ l’istituto giuridico (introdotto dalla legge n. 898/1970) col quale è possibile ottenere lo scioglimento del matrimonio contratto con rito civile oppure la cessazione degli effetti civili…
Quesiti legali – Ripartizione della pensione di reversibilità tra coniuge divorziato e coniuge superstite.
“Egr. avvocato, vorrei sapere come viene ripartita la pensione di reversibilità, nel caso in cui sopravvivano al pensionato l’ex coniuge (divorziato) e il convivente poi…
La tutela delle coppie omosessuali: le unioni civili.
L’accesso delle coppie omosessuali al matrimonio, da diversi anni, è previsto dagli ordinamenti giuridici di numerosi Stati dell’Unione Europea e da Paesi extraeuropei. L’Italia, per…
Genitori separati e visita dei figli nell’emergenza Coronavirus
Cambiano le modalità di visita dei figli per i genitori separati a fronte dei provvedimenti di lockdown?