La comunione legale dei beni tra coniugi non è una comunione ’per quote’ in cui ciascuno dei partecipanti può disporre del proprio diritto nei limiti…
Unioni civili e regole ereditarie
In assenza di testamento da parte del defunto, al partner superstite, cosa spetterà?
Permessi lavorativi Legge 104/92: suddivisibili tra più familiari?
“Salve, vorrei porre un quesito: due figli possono avere i permessi della legge 104 per lo stesso genitore con disabilità grave (Legge 104/92 articolo 3…
Divisione ereditaria immobili
In tema di divisione ereditaria è previsto il frazionamento dell’immobile e l’attribuzione di quote omogenee ai coeredi, purché l’immobile sia “comodamente divisibile”. L’articolo 720 del…
Chi paga i danni cagionati da un minore?
Il codice civile (art.2048) stabilisce che il padre e la madre (o il tutore) sono responsabili del danno provocato dal figlio minorenne che conviva con essi. Si tratta di una forma…
Quesiti legali- Adozione del figlio del proprio coniuge.
“Gentile Avv. Erminia, mi scuso se la disturbo ma ho trovato sul sito “lastradaweb.it” una domanda simile alla mia che vorrei porle. Cosa bisogna fare…
Quesiti legali-Mantenimento diretto dei figli, se l’affidamento è condiviso?
“Gentile avvocato, vorrei sapere se il padre separato, con affidamento condiviso dei figli minorenni, possa provvedere, magari in parte, direttamente al mantenimento dei figli. Grazie…
La tutela del rapporto nonni-nipoti
Il concetto di famiglia si è andato trasformando da un modello di famiglia di tipo patriarcale caratterizzato da un pater familias cui era riconosciuta un’autorità…
Quesiti legali-Estinzione assegno divorzile.
“Buongiorno e complimenti per il servizio ed il grande aiuto concesso, il mio quesito per la rubrica l’angolo della posta è il seguente: la mia…
Quesiti legali- Se i genitori non possono mantenere i figli……
“Io e mio marito siamo disoccupati, lavoriamo saltuariamente e abbiamo difficoltà a provvedere al mantenimento di nostro figlio. Possiamo pretendere un aiuto economico dai nostri…