L’obbligo dei genitori di provvedere al mantenimento dei figli (previsto dagli artt. 147 e 148 c.c.) non cessa automaticamente con il raggiungimento della maggiore età, ma perdura fino…
La pensione è pignorabile?
Per molti anni, in mancanza di una specifica disposizione legislativa, si è discusso del problema della pignorabilità delle pensioni, fino all’intervento della Corte Costituzionale che,…
Con la maggiore età del figlio, cessa sempre l’obbligo di mantenimento da parte dei genitori?
“Salve avvocato, ho 23 anni, non lavoro, vivo a casa dei miei genitori, che mi rimproverano il fatto di non aver trovato lavoro. Preciso di…
Destinazione aree condominiali a parcheggio
Gli spazi adiacenti ad edifici condominiali frequentemente sono utilizzati dai condomini per il parcheggio di veicoli, specie di autovetture, anche a prescindere dalla specifica destinazione…
Limiti e condizioni per le aree di parcheggio a pagamento
L’istituzione di aree di parcheggio a pagamento nei centri urbani è legittima, ma trova precisi limiti e condizioni. L’art. 7, ottavo comma, del Codice della…
Violazione dell’obbligo di convivenza e addebito della separazione
L’articolo 143 del codice civile prevede che dal matrimonio derivano gli obblighi reciproci alla coabitazione, alla fedeltà, all’assistenza morale e materiale e alla collaborazione nell’interesse…
Quale procedura per intestare un immobile al figlio minorenne?
Quando si intende intestare un bene immobile ad un figlio minorenne, occorre considerare le specifiche regole previste dal codice civile, in particolare dagli articoli 320…
Comodato di immobile per abitazione: ammesso “vita natural durante”?
Il comodato è definito come il contratto, essenzialmente gratuito, con cui una parte (comodante) consegna all’altra (comodatario) una cosa mobile o immobile, affinché se ne…
Quesiti legali-Mantenimento diretto dei figli, se l’affidamento è condiviso?
“Gentile avvocato, vorrei sapere se il padre separato, con affidamento condiviso dei figli minorenni, possa provvedere, magari in parte, direttamente al mantenimento dei figli. Grazie…
Quesiti legali-Indennità di frequenza per i bimbi che vanno al nido.
“Buongiorno spett.le avvocato, ho una figlia piccola con grave ipoacusia. Poiché la mia bimba va all’asilo nido, potrebbe avere l’indennità degli invalidi civili?” L’indennità di…