Frequentemente si sente parlare del problema della “costituzione” del condominio e ci si chiede quali formalità debbano essere adempiute perchè sorga il condominio. In realtà, come…
Caduta sulle scale condominiali
L’attuale ordinamento giuridico è caratterizzato da un modello di responsabilità civile basato non soltanto sul criterio di imputazione fondato su colpa/dolo, ma pure su altri criteri che…
Bed and breakfast in condominio
L’attività di Bed and Breakfast è in costante crescita, anche all’interno di edifici condominiali, tanto che sempre più numerosi sono gli interventi dei giudici, chiamati a dirimere…
DPCM 14 gennaio 2021, in vigore dal 16 gennaio.
Il 14 gennaio sono stati approvati il nuovo DPCM (qui l’intero testo), che prevede nuove misure di contenimento del contagio da coronavirus, in vigore a…
Decreto di Natale anti-Covid
Il 18 dicembre è stato pubblicato in G. U. il testo del decreto legge anti-Covid (D. L. n.172/2020), deciso dal Governo per limitare gli spostamenti…
Attenzione al parcheggio dell’auto nel cortile condominiale!
In tema di condominio degli edifici, la legge intende assicurare, al singolo condomino, la maggior possibilità di godimento della cosa comune purché siano rispettate due…
DPCM NATALE 2020: le nuove regole dal 4 dicembre.
Il persistere dell’emergenza epidemiologica, in vista delle festività natalizie (caratterizzate, normalmente, da spostamenti, riunioni familiari e incontri conviviali), ha indotto il governo ad adottare nuove…
I Condomini possono convocare l’assemblea?
Un interrogativo frequente è se i condomini possano provvedere direttamente a convocare l’assemblea condominiale, anche in presenza di un amministratore. Questa possibilità esiste, ma a…