“Spetta l’indennità per la perdita dell’avviamento commerciale quando il proprietario non intende rinnovare il contratto di locazione, per un immobile fittato ad un’impresa assicuratrice?” L’indennità…
Indennizzo per infortunio sul lavoro o malattia professionale
La nostra legislazione stabilisce l’obbligo dell’assicurazione contro i danni fisici ed economici che il lavoratore subisce a seguito di infortuni e malattie causati dall’attività lavorativa. L’INAIL– Istituto…
Penali a carico dei condomini morosi
L’approvazione delle spese e del relativo stato di ripartizione da parte dell’assemblea condominiale legittima l’amministratore ad agire contro i condomini morosi per il recupero delle…
Il “diritto di antenna” in Condominio
Il singolo condomino può installare un’antenna in un condominio?
Quesiti legali-Locazione e spese accessorie.
“Salve. Avrei bisogno di un chiarimento: mia madre è in affitto con regolare contratto (4+4). Le spese di condominio spettano a lei o al proprietario?…
Il proprietario ha il diritto di far visitare l’immobile locato?
Rispondiamo al seguente quesito posto da un gentile lettore: ” L’inquilino può rifiutarsi di consentire la visita dell’appartamento locato, posto in vendita dal proprietario, ai…
Addobbi natalizi e condominio.
E’ consuetudine, per la ricorrenza del Natale, addobbare l’androne dei fabbricati con albero di Natale, natività e luminarie. Spesso, però, nascono contrasti sul riparto di…
Quesiti legali-Come si suddividono le spese per consumo di acqua tra condomini?
Rispondiamo alla domanda di un lettore che ci chiede come si ripartiscono le spese d’acqua tra i condomini. “Come si suddividono le spese per consumo…
Quesiti legali – Spese riparazione ascensore: Spettano all’inquilino o al proprietario?
“Abito in affitto in un condominio. Qualche settimana fa, l’ascensore ha subito danni alla struttura motoria, per cui l’amministratore ha provveduto immediatamente a far riparare…
Sosta abusiva nel cortile condominiale
Nel caso di parcheggio abusivo di veicoli nel cortile condominiale, trattandosi di area privata, le autorità competenti, quali vigili urbani, non possono intervenire per l’eventuale rimozione del veicolo.…