In tema di condominio degli edifici, la legge intende assicurare, al singolo condomino, la maggior possibilità di godimento della cosa comune purché siano rispettate due…
I Condomini possono convocare l’assemblea?
Un interrogativo frequente è se i condomini possano provvedere direttamente a convocare l’assemblea condominiale, anche in presenza di un amministratore. Questa possibilità esiste, ma a…
Notifica di atti al condominio
L’amministratore, secondo la norma dell’art. 1131 del codice civile, ha la rappresentanza legale del condominio, che, essendo solo un ente di gestione e non una…
Un condomino può dissociarsi dalle liti?
Quando l’assemblea condominiale abbia deciso di iniziare una causa o di difendersi in una causa instaurata contro il condominio, secondo la disposizione dell’art. 1132 codice…
Il venditore-costruttore può redigere il regolamento condominiale?
Il regolamento di condominio, obbligatorio (a norma dell’art. 1138 cod. civile) quando i condomini siano più di dieci, è una sorta di statuto avente la funzione di…
Trasferimento di unità immobiliare e anagrafe condominiale
Non è raro, nella prassi della vita condominiale, che siano contestate delibere assembleari condominiali per la mancata convocazione di nuovi proprietari delle unità immobiliari. In verità, tutti…
Quali permessi per le tende da sole, in condominio?
L’installazione di tende da sole, quando si abita in un condominio, richiedere il rispetto di determinati canoni estetici ma anche legislativi. In mancanza di norme…
Quesiti legali- Obbligatoria la nomina dell’amministratore condominiale?
“Salve Avv.to, vorrei sottoporle un quesito: è sempre obbligatoria la nomina di un amministratore di condominio? Anche se siamo tre condomini? La ringrazio sin da…
Quesiti legali- Addobbi natalizi e Condominio.
“Egr. avvocato, da qualche anno i balconi degli edifici condominiali iniziano ad essere addobbati con luci ed altri decori natalizi già dal mese di…