“Sono subagente di un’assicurazione e, da oltre un anno, lotto col proprietario del locale dove ha sede il mio ufficio, perchè non ha risolto tanti…
Si può parcheggiare nel cortile condominiale?
Il cortile condominiale è una parte comune dell’edificio e, quindi, appartiene a tutti i condomini allo stesso modo (salvo il caso di eventuale attribuzione, in tutto o…
Quesiti legali- Revoca dell’amministratore condominiale per gravi irregolarità.
“Egr. avvocato, potrebbe chiarirmi se il singolo condomino può fare ricorso al giudice per ottenere la revoca dell’amministratore condominiale, ove quest’ultimo abbia commesso irregolarità nella…
La nascita di un “condominio”
Frequentemente si sente parlare del problema della “costituzione” del condominio e ci si chiede quali formalità debbano essere adempiute perchè sorga il condominio. In realtà, come…
Quesiti legali-Contrasti nel condominio “minimo”.
“Abito in una casa bifamiliare con due proprietari. I rapporti con l’altro proprietario sono interrotti con seri problemi di convivenza civile e di gestione della…
Quesiti legali-Quando spetta l’indennità per perdita di avviamento commerciale?
“Spetta l’indennità per la perdita dell’avviamento commerciale quando il proprietario non intende rinnovare il contratto di locazione, per un immobile fittato ad un’impresa assicuratrice?” L’indennità…
Indennizzo per infortunio sul lavoro o malattia professionale
La nostra legislazione stabilisce l’obbligo dell’assicurazione contro i danni fisici ed economici che il lavoratore subisce a seguito di infortuni e malattie causati dall’attività lavorativa. L’INAIL– Istituto…
Penali a carico dei condomini morosi
L’approvazione delle spese e del relativo stato di ripartizione da parte dell’assemblea condominiale legittima l’amministratore ad agire contro i condomini morosi per il recupero delle…
Il “diritto di antenna” in Condominio
Il singolo condomino può installare un’antenna in un condominio?
Quesiti legali-Locazione e spese accessorie.
“Salve. Avrei bisogno di un chiarimento: mia madre è in affitto con regolare contratto (4+4). Le spese di condominio spettano a lei o al proprietario?…