La comunione legale dei beni tra coniugi non è una comunione ’per quote’ in cui ciascuno dei partecipanti può disporre del proprio diritto nei limiti…
Unioni civili e regole ereditarie
In assenza di testamento da parte del defunto, al partner superstite, cosa spetterà?
Divisione ereditaria immobili
In tema di divisione ereditaria è previsto il frazionamento dell’immobile e l’attribuzione di quote omogenee ai coeredi, purché l’immobile sia “comodamente divisibile”. L’articolo 720 del…
Quesiti legali- Se i genitori non possono mantenere i figli……
“Io e mio marito siamo disoccupati, lavoriamo saltuariamente e abbiamo difficoltà a provvedere al mantenimento di nostro figlio. Possiamo pretendere un aiuto economico dai nostri…
Quesiti legali-Può essere escluso dalla comunione legale l’acquisto di un immobile durante il matrimonio?
Rispondiamo alla seguente domanda di un gentile lettore: “Sono sposato da un anno e vorrei sapere se, col consenso di mia moglie, posso acquistare un…
Rottura del fidanzamento e restituzione dei regali
Il fidanzamento, che consiste nella promessa di matrimonio reciproca, talvolta solennizzata con una cerimonia, è un fatto di rilevanza prevalentemente sociale. Infatti, non fa nascere l’obbligo di contrarre matrimonio, che non deriva neppure dalla promessa di matrimonio…
Genitori separati e visita dei figli nell’emergenza Coronavirus
Cambiano le modalità di visita dei figli per i genitori separati a fronte dei provvedimenti di lockdown?
Assegno Nucleo Familiare e separazione
L’assegno per il nucleo familiare (ANF), ai sensi del decreto legge n.69/1988, convertito in legge n.153/88, compete al lavoratore dipendente, a tempo determinato e indeterminato, o al pensionato…
Infedeltà e separazione di fatto dal coniuge
Ciascun coniuge può chiedere al giudice che sia pronunciata la separazione giudiziale quando si siano verificati fatti che rendono intollerabile la vita coniugale. Il nostro…
Abbandono della casa coniugale
L’abbandono del tetto coniugale non è infrequente in caso di contrasti fra i coniugi, come reazione a condizioni che rendono difficile la coabitazione. Tuttavia la decisione di andarsene…