Talvolta si perviene alla determinazione di voler adottare un bambino spinti dal bisogno di avere un figlio, ma senza un’adeguata informazione sulle procedure e sui…
Il diritto all’ambiente salubre
La nostra Costituzione impegna le Istituzioni alla tutela del “paesaggio”. È possibile dimostrare che tale disposizione garantisca anche il diritto, per i singoli, ad un…
Il diritto all’integrità psicofisica
Il diritto alla salute esprime la tutela di situazioni diverse tra cui, senza dubbio, assume particolare rilevanza il diritto al mantenimento dell’integrità psicofisica. Vediamo come…
Il diritto alla salute
Analizziamo, alla luce dell’articolo 32 della Costituzione italiana, la natura di uno dei diritti inalienabili dell’essere umano, evidenziandone le forme di tutela. Erminia AcriErminia Acri,…
Il direttore di giornali telematici
Molti sono gli interrogativi che ci si pone quando si intende avviare una pubblicazione telematica: vediamo cosa ne pensa la normativa vigente. Molti sono gli…
Adempimenti per l’editoria su Internet
La legge n.62/01 ha esteso all’informazione on line le vecchie norme sulla stampa, creando non pochi problemi agli interpreti del diritto per il difficile adattamento…
Requisiti per iscriversi all’ordine dei giornalisti
Tra i giovani una delle professioni più ambite è quella del giornalista, che è, però, anche una delle più difficili da intraprendere. Difatti, seppure con…
Requisiti per iscriversi all’ordine dei giornalisti
Diventare giornalista è il sogno di molti ed Internet sembra offrire reali possibilità concrete di realizzarlo.E’ necessario, però, rispettare alcune regole stabilite in una vecchia…
Il cognome del figlio naturale
Figlio ‘naturale’ è colui che nasce da un uomo ed una donna non legati tra loro da matrimonio. In questi casi, qualche tempo fa, si…
Il pedone pirata
E’ esente da responsabilità l’automobilista che investe il pedone “pirata”. In tema di circolazione stradale anche i pedoni devono attenersi a determinate regole di comportamento…