Quest’articolo intende fornire qualche informazione sulle caratteristiche essenziali dell’amministrazione di uno dei tipi di società che il nostro ordinamento giuridico consente di utilizzare per lo…
Il ruolo del socio accomandante nelle s.a.s.
L’accomandita semplice è compresa tra le cd. società di persone, le quali si distinguono dalle società di capitali per tre aspetti essenziali: la responsabilità illimitata…
Affidamento dei servizi sociali al “Terzo Settore”
Finalmente un riconoscimento al ruolo ed alle competenze espresse dal non profit Erminia AcriErminia Acri, iscritta all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di…
Il diritto alla cancellazione del soggetto protestato
Qualche indicazione sulle nuove norme in materia di cancellazione dagli elenchi dei protesti cambiari Erminia AcriErminia Acri, iscritta all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine degli…
La riforma del diritto societario
Vi proponiamo il disegno di legge approvato dalla Camera dei Deputati il 3 agosto 2001 Erminia AcriErminia Acri, iscritta all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine…
Il “NO PROFIT” e la cultura d’impresa.
L’importanza del ruolo del Terzo Settore è riconosciuta, ormai, anche dagli imprenditori. Si va affermando sempre di più, infatti, la necessità di una collaborazione tra…
Crollo dell’edificio e responsabilità dell’amministratore
L’amministratore di condominio è tenuto a provvedere alla opere di riparazione delle parti comuni dello stabile. Quindi, in linea generale, ogni evento dannoso conseguente ad…
Può, il costruttore, nominare l’amministratore?
Molto spesso il costruttore, unico originario proprietario dell’edificio, si riserva il diritto di nominare l’amministratore del condominio per un certo periodo di tempo. La validità…
Contravvenzioni e cartelle pazze
Negli ultimi mesi molti automobilisti hanno ricevuto cartelle esattoriali aventi ad oggetto il pagamento di sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni di norme del Codice della…
Inadempienza di pagamento dell’assegno di mantenimento
Quali mezzi di tutela sono previsti dal legislatore per i casi in cui il coniuge separato sia inadempiente all’obbligo di corrispondere l’assegno di mantenimento per…