L’affidamento di un autoveicolo al custode di un pubblico parcheggio dà luogo ad un contratto “atipico” di posteggio, al quale, secondo costante dottrina e giurisprudenza, devono essere applicate le norme relative al contratto…
Multa senza contestazione immediata per uso del cellulare in auto.
Il Codice della Strada (articolo 173 comma 2) stabilisce che “È vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare…
Quesiti legali- Congedo straordinario per familiare disabile
“Salve avvocato, ho 49 anni, lavoro come commessa in un negozio di abbigliamento e convivo, da 10 anni, col mio compagno, diventato gravemente disabile. Per…
Attenzione ai passi carrabili “irregolari”
In numerosi comuni si rinvengono cartelli di passo carrabile che non recano l’indicazione del numero del provvedimento autorizzativo. In sostanza, si tratta dicartelli acquistati presso negozi di ferramenta e collocati tra la…
Quesiti legali-Prescrizione assegno di mantenimento
“Egregio Avvocato, ho letto sul sito lastradaweb alcuni suoi articoli molto chiari sul tema del mantenimento, mi sa dire in quanti anni si prescrivono gli…
Quesiti legali-Passo carrabile.
<<Buongiorno, potrebbe aiutarmi a dirimere una questione di passo carrabile? E’ vero che bisogna pagare la tassa anche se si ha un semplice accesso sulla…
Quesiti legali-L’eredità tra i coniugi.
“Mia zia, all’età di 70 anni, ha sposato un suo coetaneo. Dopo 5 anni di convivenza, hanno deciso di vivere separati. Da poco lui si…
Indennità di accompagnamento e trattamento chemioterapico
L’indennità di accompagnamento è una prestazione assistenziale che richiede i seguenti requisiti: riconoscimento di un’invalidità totale ed impossibilità di deambulare senza l’aiuto di un accompagnatore…
Quesiti legali-Assistenza a disabile e priorità nella scelta della sede di lavoro.
“Salve, un figlio che assiste il genitore disabile (Legge 104) può chiedere di essere trasferito in una sede più vicina all’abitazione del genitore, anche se…
Quesiti legali-Contrasti nel condominio “minimo”.
“Abito in una casa bifamiliare con due proprietari. I rapporti con l’altro proprietario sono interrotti con seri problemi di convivenza civile e di gestione della…