Niente è e sarà più come prima quando i nonni vanno via per sempre!!!
‘A Scola (La Scuola)
‘A scola è assai antica quant’u munnu ed è servuta sempe ppe studiare, ma chine nasce quatru ‘u’ mmora tunnu e ‘u bon tìempu d’ …
Filosofi in rima: Jean Paul Sartre
All’Esistenzialismo è appartenuto e, in particolar, quello francese; ogni cosa che Sartre ha sostenuto in queste strofe sarà resa palese. Husserl e Heidegger lo hanno…
Filosofi in rima: Giovanni Gentile
Pedagogista e filosofo italiano, di Jaja egli fu allievo, in quel di Pisa; il suo maestro era un hegeliano, ma la sua idea lui non…
Filosofi in rima: Benedetto Croce
Questo signore, di cui parlerò, appare a tutti molto “spiritoso”, per il pensiero che vi illustrerò e non perché sia un uomo un po’ gioioso!…
Filosofi in rima: Edmund Husserl
Questo filosofo non è un positivista; la scienza la propone rigorosa ed anche nuova, non quella già vista; “Fenomenologia”: per lui è maestosa. Codesta disciplina…
Filosofi in rima: Friedrich Nietzsche
Userò solo il suo nome per parlarne a tutti voi; non fa rima il suo cognome; capirete… prima o poi! Sto alludendo a Federico, un…
Filosofi in rima: Antonio Labriola
Il suo paese natale fu Cassino; studiò nell’Ateneo napoletano e, quando non fu più un ragazzino, egli insegnò, poi, in quello romano. Da giovane aderì…
Filosofi in rima: Sigmund Freud
Nella seconda metà dell’Ottocento nasce un signor che meraviglierà il mondo intero, con un nuovo intento: studiare a fondo la personalità. Lo studio suo partì…