“Può dirmi se c’è un limite di tempo entro cui presentare in banca un assegno bancario per depositarlo sul proprio conto corrente oppure per incassarlo?”…
Quesiti legali- Obblighi dell’amministratore condominiale cessato
“Salve Avv.to, vorrei sottoporLe un quesito: alla scadenza dell’incarico, l’amministratore di condominio deve restituire tutti i documenti o può trattenere qualcosa se afferma che gli…
I Condomini possono convocare l’assemblea?
Un interrogativo frequente è se i condomini possano provvedere direttamente a convocare l’assemblea condominiale, anche in presenza di un amministratore. Questa possibilità esiste, ma a…
Caduta sulle scale condominiali
L’attuale ordinamento giuridico è caratterizzato da un modello di responsabilità civile basato non soltanto sul criterio di imputazione fondato su colpa/dolo, ma pure su altri criteri che…
Quesiti legali-Disaccordo tra genitori separati sulle spese per i figli
“Egr. avv. Acri, ho un problema con mio marito. Io e lui siamo separati da due anni ed abbiamo un figlio di 13 anni, con…
Vendita di beni mobili della comunione legale
La comunione legale dei beni tra coniugi non è una comunione ’per quote’ in cui ciascuno dei partecipanti può disporre del proprio diritto nei limiti…
Permessi lavorativi Legge 104/92 anche ai tutori?
L’art.33 della Legge n.104/92 prevede alcune agevolazioni a favore di persone disabili cui sia riconosciuto lo “stato di gravità”. Si tratta in particolare, del diritto a…
L’acquirente di immobile può rifiutarsi di stipulare il contratto definitivo senza l’agibilità.
Ricorre frequentemente, nella prassi, che l’acquirente di un immobile di nuova costruzione stipuli il contratto preliminare in assenza del certificato di agibilità (che attesta la…
Quesiti legali- Condomini morosi e privacy
“Gent. Avv.Erminia Acri, l’amministratore del mio condominio espone abitualmente in una bacheca sita nell’androne condominiale un prospetto con i nomi dei condomini e le quote…