“Gentilissima Avv.Erminia Acri, vorrei porle un quesito. Io ho un’appartamento affittato e sto pagando al condominio, per lavori di ristrutturazione del palazzo, già da due…
Separazione dei coniugi e riappacificazione
Il nostro ordinamento giuridico prevede la possibilità di far cessare gli effetti della sentenza di separazione, senza necessità dell’intervento del giudice, con un’espressa dichiarazione o con un…
Quesiti legali-Pensione di reversibilità ai figli maggiorenni inabili
“Salve, vorrei sapere con che grado di invalidità un invalido ha diritto alla reversibilità della pensione del genitore deceduto, e se perde la pensione in…
Quesiti legali- Obblighi dell’amministratore condominiale cessato
“Salve Avv.to, vorrei sottoporLe un quesito: alla scadenza dell’incarico, l’amministratore di condominio deve restituire tutti i documenti o può trattenere qualcosa se afferma che gli…
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
In conseguenza della separazione dei coniugi, secondo la disciplina del codice civile, l’adozione del provvedimento di assegnazione della casa coniugale è subordinato alla presenza di…
Quesiti legali-Disaccordo tra genitori separati sulle spese per i figli
“Egr. avv.Acri, ho un problema con mio marito. Io e lui siamo separati da due anni ed abbiamo un figlio di 13 anni, con affidamento…
Permessi lavorativi Legge 104/92
L’art.33 della Legge n.104/92 prevede alcune agevolazioni a favore di persone disabili cui sia riconosciuto lo “stato di gravità”. Si tratta in particolare, del diritto a…
Quesiti legali – Nomina amministratore di condominio nelle nuove costruzioni
“Salve, può gentilmente dirmi dopo quanto tempo è necessario avere un amministratore di condominio nelle nuove costruzioni? Siamo ormai in casa da circa 1 anno…
Vendita di beni mobili e comunione legale
La comunione legale dei beni tra coniugi non è una comunione ’per quote’ in cui ciascuno dei partecipanti può disporre del proprio diritto nei limiti…
Quesiti legali-Pensione di reversibilità al coniuge divorziato
“Gentile Avvocato Erminia Acri, ho letto su La Strada una sua risposta a un quesito postole su pensione e reversibilità del coniuge divorziato (28/12/2007) e…