Le “vendite porta a porta” e la tutela del consumatore nei contratti negoziati fuori dei locali commerciali. Nei contratti negoziati al di fuori dei locali…
Libertà di ‘parabolica’ in condominio
Può, il singolo condomino installare antenne sulle parti di sua proprietà o sulle parti comuni, anche ove l’edificio disponga già di un’antenna centralizzata? Erminia AcriErminia…
Frammenti di speranza
Racconti, favole, testimonianze di un animo fiducioso e sognatore: una luce dal buio per andare, finalmente, al di là del muro. Redazione La Strad@
FEDE E RAGIONE – II CAPITOLO – LE CATEGORIE: verso la spiegazione del problema degli “UNIVERSALI”
Questo capitolo è un breve tracciato attraverso il tempo che ci aiuta a scoprire gli “STADI INTERMEDI” tra l’UNO ed il MONDO SENSIBILE per poi…
La Mia Nonnina
Questo componimento ci dimostra che il provare e l’esprimere sentimenti positivi non ha età. L’autrice ha scritto i versi, semplici e veri, di questa poesia…
Cos’è la comunicazione?
Ma, soprattutto, quando ha inizio? Giorgio MarcheseDirettore Responsabile “La Strad@” – Medico Psicoterapeuta – Vicedirettore e Docente di Psicologia Fisiologica, PNEI & Epigenetica c/o la…
B. Gracian – L’adattamento
Bisogna adattarsi al presente, anche se ci pare meglio il passato Redazione La Strad@
La cineterapia
Per capirne i concetti, partendo dalla funzione dello spettatore e dall’utilizzo del film come metafora terapeutica Marilena Dattis
Fede e Ragione: il problema degli “UNIVERSALI”
E se questi due concetti non fossero due rette parallele che non si intersecano mai, ma angoli complementari di un disegno antico? Leggiamo insieme questo…
Settore alimentare e frodi in commercio
Attraverso la narrazione di un processo penale, è messa in evidenza la normativa in materia, con risvolti anche in campo civilistico da parte del legislatore…