Legge 104/92 e indennità di accompagnamento sono distinte tipologie di tutela sulle quali, talvolta, si fa confusione, ritenendo, erroneamente, che il riconoscimento della prima includa…
Quesiti legali- Un coniuge può disporre, da solo, dei beni della comunione?
“Buongiorno, sono sposata da 8 anni e vivo in regime di comunione dei beni. Mio marito ed io abbiamo degli immobili in comunione, tra cui…
Separazione dei coniugi e riappacificazione
Il nostro ordinamento giuridico prevede la possibilità di far cessare gli effetti della sentenza di separazione, senza necessità dell’intervento del giudice, con un’espressa dichiarazione o con un…
Scadenza locazione ad uso commerciale
Modalità di rinnovo del contratto di affitto ad uso commerciale
Quesiti legali-Spese straordinarie e locazione
“Gentilissima Avv. Erminia Acri, vorrei porle un quesito. Io ho un’appartamento affittato e sto pagando al condominio, per lavori di ristrutturazione del palazzo, già da…
Quesiti legali- Assegno e prescrizione.
“Può dirmi se c’è un limite di tempo entro cui presentare in banca un assegno bancario per depositarlo sul proprio conto corrente oppure per incassarlo?”…
Quesiti legali- Obblighi dell’amministratore condominiale cessato
“Salve Avv.to, vorrei sottoporLe un quesito: alla scadenza dell’incarico, l’amministratore di condominio deve restituire tutti i documenti o può trattenere qualcosa se afferma che gli…
I Condomini possono convocare l’assemblea?
Un interrogativo frequente è se i condomini possano provvedere direttamente a convocare l’assemblea condominiale, anche in presenza di un amministratore. Questa possibilità esiste, ma a…
Caduta sulle scale condominiali
L’attuale ordinamento giuridico è caratterizzato da un modello di responsabilità civile basato non soltanto sul criterio di imputazione fondato su colpa/dolo, ma pure su altri criteri che…