Non di più. Pensieri degli anni difficiliLe nuove frontiere. Ma dove viviamo? Nell’indifferenza o nella totale incapacità di aprire gli occhi?Viaggio virtualmente e assisto impotente di…
Ma di quale normalità stiamo parlando?
La voce normalità, nel dizionario italiano, fa riferimento a quanto è conforme a una regola, a ciò che serve a dare una norma. Concetto ondivago, la normalità,…
Dove.
L’ho aspettato e lo aspetto ancora… Stefania LabateStefania Labate, musicista/vocal coach, autrice/ compositrice, counselor, life coach, si occupa principalmente della formazione di giovani talenti. In…
Canone Rai anche per computer ed altri apparecchi multimediali?
Nelle ultime settimane, moltissime imprese e studi professionali hanno ricevuto dalla RAI, a mezzo posta, l’invito a provvedere al pagamento del c.d. abbonamento speciale, previsto…
C. Palahniuk -Quello che serve, alla gente.
La gente è in cerca di questo, di essere presa per mano. Di rassicurazione. Di qualcuno che le prometta che andrà tutto bene. Redazione La…
Alberto Moravia – Quando non se ne può più…
Sai cosa si fa quando non se ne può più? Si cambia. Redazione La Strad@
C. Baudelaire – Il senso del tempo..
C’è un solo modo di accettare il tempo che passa: impiegarlo correttamente. Redazione La Strad@
Anonimo – Motivazioni…
L’uomo dà il meglio di sé quando è stimolato dalla speranza d’un premio, dalla paura dell’insuccesso o dalla luce di una stella. Redazione La Strad@
La vita in ogni respiro.
Sì, sono milioni di stelle. E milioni di stelle sono due occhi che le guardano! Giorgio MarcheseDirettore Responsabile “La Strad@” – Medico Psicoterapeuta – Vicedirettore…