Skip to content
Lastrad@web

Lastrad@web

  • Home
  • Gli Autori
  • Gli articoli
  • Le categorie
  • Video
    • Mente e Dintorni – Raccolta 2011-2013
    • Metrosat CAFE’
    • La nostra mente, il segreto del successo
    • MakeTv
    • Raccolta Audio
  • Contatti

Autore: Rosa Maria De Pasquale

  • Home
  • Rosa Maria De Pasquale
  • Home
  • Rosa Maria De Pasquale
  • Pillole di Curiosità

Qual è la storia dell’albero di natale?

Posted on 24 Dicembre 201823 Ottobre 2019 By Rosa Maria De Pasquale

La storia dell’albero di Natale è molto complessa, perchè nasce dalla commistione tra miti pagani e riti cristiani. L’albero fu associato al Natale fin da…

Scopri di più
  • I perché della Scienza

Di che cosa è fatta una fiamma?

Posted on 22 Luglio 20186 Dicembre 2019 By Rosa Maria De Pasquale

La fiamma è una miscela incandescente e luminosa generata dalla combustione di sostanze solide, liquide, gassose. Perchè si origini una fiamma sono indispensabili tre elementi:…

Scopri di più
  • Spazio salute

Il colpo di calore

Posted on 16 Luglio 201823 Ottobre 2019 By Rosa Maria De Pasquale

Il colpo di calore è una condizione morbosa che si instaura per effetto dell’intensa radiazione termica dell’ambiente (soleggiamento o eccessivo riscaldamento ambientale) , la quale…

Scopri di più
  • I perché della Scienza

Perché il cielo ci appare azzurro?

Posted on 18 Giugno 20186 Dicembre 2019 By Rosa Maria De Pasquale

Il fenomeno fisico alla base del colore azzurro del cielo è la diffusione della luce. La luce del sole è visibile ed è bianca, se…

Scopri di più
  • I perché della Scienza

Perché si formano le onde?

Posted on 1 Giugno 20186 Dicembre 2019 By Rosa Maria De Pasquale

Le onde sono provocate dal vento che soffia su mari e oceani: più il vento è intenso, più le onde sono alte. L’acqua immagazzina l’energia…

Scopri di più
  • I perché della Scienza

Perché cambiano le stagioni?

Posted on 20 Maggio 20186 Dicembre 2019 By Rosa Maria De Pasquale

Quando la Terra gira intorno al sole è leggermente inclinata lungo il suo asse, perciò la metà superiore del globo, l’emisfero settentrionale, ha un’esposizione ai…

Scopri di più
  • L’origine delle superstizioni

Perchè il 13 & il 17 sono considerati numeri particolari?

Posted on 17 Novembre 201724 Ottobre 2019 By Rosa Maria De Pasquale

Su fortuna e sfortuna, Oriente ed Occidente hanno mostrato spesso idee contrastanti. L’evidenza maggiore si appalesa proprio con i numeri 13 & 17! In Oriente, infatti…

Scopri di più
  • Pillole di Curiosità

Cosa significa cavallo di battaglia?

Posted on 27 Ottobre 201724 Ottobre 2019 By Rosa Maria De Pasquale

Spesso usata nel mondo dello spettacolo, questa espressione indica un brano nel quale l’interprete dà il meglio di sé. Il cavallo di battaglia era, dapprima,il…

Scopri di più
  • Pillole di Curiosità

Perchè l’uovo è il simbolo della Pasqua?

Posted on 15 Aprile 201724 Ottobre 2019 By Rosa Maria De Pasquale

In tutto il mondo l’uovo è il simbolo della Pasqua. Dipinto o intagliato, di cioccolato o di zucchero, di terracotta o di cartapesta, l’uovo è…

Scopri di più
  • Pillole di Curiosità

Quando è nato il pesce d’Aprile?

Posted on 13 Gennaio 201724 Ottobre 2019 By Rosa Maria De Pasquale

La festa del Pesce d’Aprile viene festeggiata il primo aprile in diversi paesi. In questo giorno vengono fatti scherzi (detti appunto pesci d’aprile) anche piuttosto sofisticati con lo…

Scopri di più

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 … 11

Proverbi & Aforismi

  • Thomas Mann – Cos’è la cultura?
    La capacità di godere richiede cultura; la cultura poi, è proporzionale alla capacità di godere. […]

Iscriviti alla nostra newsletter

Lastrad@newsletter

Categorie

Archivi

PROPRIETARIO NEVERLANDSCARL ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n°.653/08.09.2000
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese

Copyright © 2019 Lastrad@web. All Rights Reserved |  ABCommunication
Facebook
YouTube
Instagram