Pubblicato su Lo SciacquaLingua Il nostro idioma, gentil sonate e puro, per dirla con l’Alfieri, è ricco di parole omofone (stesso suono) e omografe (stessa grafia)…
Il confetto e il maiale
“Che cosa diventa un presuntuoso, privo della sua presunzione? Provate a levar le ali ad una farfalla: non resta che un verme!” (Anonimo). In un qualunque…
Quesiti legali-Pensione di reversibilità ai figli maggiorenni inabili
“Salve, vorrei sapere con che grado di invalidità un invalido ha diritto alla reversibilità della pensione del genitore deceduto, e se perde la pensione in…
L’interazione sociale e i cervelli sincronizzati
L’interazione è una particolare forma “intima” di comunicazione che, di per sé, (provenendo, etimologicamente, dal latino cum e munire – legare, costruire – e communicomettere in comune, far partecipe) si intende il…
Zingarella
Sotto il sole, la pioggia, il vento o anche le splendide giornate. Le prime parole del mattino vengono fuori senza alcun filtro o purificazione e…
Il tempo non si perde nè si guadagna…
Ricorda Ogni Giorno Il Tempo non si perde né si guadagna; del tempo se ne può fare solo un uso migliore. (Mi ricordo quella volta…
Pitagora – Il valore del silenzio…
Uomo che ami parlare molto: ascolta e diventerai simile al saggio. L’inizio della saggezza è il silenzio Redazione La Strad@
Svegliarsi (o alzarsi)..
Pubblicato su Lo SciacquaLingua Quest’espressione di tradizione prettamente popolare – forse poco conosciuta – ci sembra chiarissima. Si dice, infatti, delle persone che, il mattino, si…
Il valore del Silenzio
Uomo che ami parlare molto: ascolta e diventerai simile al saggio. L’inizio della saggezza è il silenzio. (Pitagora) L’esperienza ci insegna che, per lo più,…