Questa sera, care concittadine e cari concittadini, entriamo negli anni venti del nuovo secolo. Si avvia a conclusione un decennio impegnativo, contrassegnato da una lunga crisi economica e…
La riffa
Durante le festività natalizie, ma soprattutto di fine anno – come è consuetudine, ormai – non c’è bar o negozio di generi alimentari (ma non…
C’era una volta il Natale…
Anche questa festa ha perso quell’aura di religiosità che la caratterizzava negli anni del secolo scorso, quando ancora c’erano bambini che credevano alla befana che…
Natale (un Amore che non trema)
Sapranno queste feste natalizie indurci a “conoscere Gesù per riuscire veramente a conoscere noi stessi?”. Pensandoci bene potrebbe risultare un quesito da porre e fin’anche…
Oltre
Le ragioni degli altri. Il concetto di verità è veramente soggettivo: ognuno vede, sente quello che meglio arriva ai canali della propria comprensione. Ognuno ha…
Il polisemico presepio.
Cominciamo con il dire che si può… dire tanto presepe quanto presepio; la prima è forma prettamente aulica (presepe). Forse non tutti sanno, però, che questo termine oltre…