Pubblicato su Lo SciacquaLingua Una breve e modesta chiacchierata su tre parole di uso comune e dal significato “nascosto”: mansarda, abbaino e frate.Cominciamo con il dire che il primo vocabolo…
Moto da luogo (complemento): “di” o “da”? Dipende.
Pubblicato su Lo SciacquaLingua Le preposizioni “di” e “da” – chi non lo sa? – si adoperano per introdurre il complemento di moto da luogo. I…
Il delitto, o l’omicidio?
Pubblicato su Lo SciacquaLingua “I delitti sono proporzionati alla purezza della coscienza, e quello che per certi cuori è appena un errore, per alcune anime candide assume le…
Previo e salvo: avverbi o aggettivi?
Pubblicato su Lo SciacquaLingua Riteniamo importante spendere due parole sull’uso distorto (secondo chi scrive) – e, quindi, ‘raddrizzarlo’ – di due aggettivi tanto cari ai nostri burocrati: previo e salvo.…
Uso e abuso delle preposizioni
Pubblicato su Lo SciacquaLingua Spesse volte, probabilmente senza rendercene conto, infarciamo i nostri scritti di preposizioni che, “in realtà”, sono superflue se non addirittura errate. Sarebbe…