Pubblicato su Lo SciacquaLingua Vi sarà capitato senz’altro – in alcune circostanze – di non avere il becco di un quattrino e fare, quindi, una figuraccia, la cosí…
Fare le cose…
Pubblicato su Lo SciacquaLingua Chi non conosce questo modo di dire che vale “grossolanamente”, “alla buona”, “senza cura”, “in modo trasandato”? Fare una cosa, insomma, senza impegno,…
Addetto a…
Pubblicato su Lo SciacquaLingua Secondo i redattori titolisti di un quotidiano in rete l’aggettivo e sostantivo “addetto” si costruisce con la preposizione “di” e non, correttamente,…
Composto “di”…
Pubblicato su Lo SciacquaLingua I vocabolari non fanno distinzione di sorta sull’uso delle due preposizioni precedute dal verbo “comporre”: la mia famiglia è composta da quattro…
Gli aggettivi…
Pubblicato su Lo SciacquaLingua Molto spesso, e probabilmente senza accorgercene, nei nostri scritti adoperiamo aggettivi “inutili” che appesantiscono la scorrevolezza concorrendo alla formazione della cosí detta tautologia. Riportiamo, in…
Fuori Di…
Pubblicato su Lo SciacquaLingua Sulla preposizione (semplice o articolata) che deve seguire la preposizione impropria “fuori” i vocabolari non sono tutti concordi e i linguisti si accapigliano:…
Predicar bene…
Pubblicato su Lo SciacquaLingua Siamo stati accusati, da un lettore di questo portale, di appartenere a quella categoria di persone che – come recita il modo…
Andare a spianto…
Pubblicato su Lo SciacquaLingua Cortese dott. Raso, il suo blog è veramente una fonte inesauribile di curiosità linguistiche oltre che di “lezioni” di lingua italiana. L’ho…
Essere una Macchietta…
Pubblicato su Lo SciacquaLingua L’espressione che avete appena letto dovrebbe esser nota a tutti. Chi non conosce, infatti, questa locuzione riferita a una persona spiritosa che…
La Borsa…
ubblicato su Lo SciacquaLingua Viaggiamo attraverso la foresta del vocabolario italiano alla ricerca di parole omofone (stessa grafia e stessa pronuncia) ma dal significato diverso, facendo…