Pubblicato su Lo SciacquaLingua Quest’espressione di tradizione prettamente popolare – forse poco conosciuta – ci sembra chiarissima. Si dice, infatti, delle persone che, il mattino, si…
Trattare con i guanti gialli…
Pubblicato su Lo SciacquaLingua Contrariamente all’uso comune l’espressione corretta è “guanti gialli”, non bianchi. Sinceramente non sappiamo trovare una spiegazione che giustifichi l’uso distorto del modo…
Il rompighiaccio…
Pubblicato su Lo SciacquaLingua I vocabolari si “accapigliano” nello stabilire il genere e la variabilità di “rompighiaccio”. Maschile o femminile? si pluralizza o no? I vocabolari…
In difesa del congiuntivo
Pubblicato su Lo SciacquaLingua Si va sempre più affermando l’usanza deleteria – introdotta da qualche “notabile della lingua” – di sostituire il congiuntivo con l’indicativo, così…
L’influenza…
Pubblicato suLo SciacquaLingua Ci siamo. Il grande malanno di stagione, l’influenza, è arrivato: i telegiornali ne parlano quasi ogni giorno e ci “propinano” consigli su…
Il regalo…
Pubblicato su Lo SciacquaLingua Con l’avvicinarsi delle festività natalizie la gente è in preda all’ «incubo regalo». Tutti si affannano alla ricerca di un dono per…
La verità viene sempre a galla…
Pubblicato su Lo SciacquaLingua Questa locuzione – il cui significato non abbisogna assolutamente di spiegazioni – dovrebbe esser particolarmente nota agli amici lettori siciliani in quanto…
Essere in balia di qualcuno…
Pubblicato su Lo SciacquaLingua Per la spiegazione e l’origine di questo modo di dire che – come tutti sappiamo – significa “sottostare all’autorità, al potere assoluto…
Tre latti macchiati…
Pubblicato su Lo SciacquaLingua Cortese dott. Raso, qualche giorno fa ero al bar con alcuni amici e ho ordinato tre “latti macchiati”. Uno di questi mi…
Imperfezioni grammaticali…
Pubblicato su Lo SciacquaLingua Speriamo che l’anno che se n’è andato abbia portato con sé anche qualche strafalcione o alcune “imperfezioni grammaticali” che gli amanti della…