“Gentile Avvocato Erminia Acri, ho letto su La Strada una sua risposta a un quesito postole su pensione e reversibilità del coniuge divorziato (28/12/2007) e…
Assegno divorzile dopo il divorzio.
La disciplina dell’assegno divorzile è prevista nell’art. 5 comma 6 Legge sul Divorzio (L. n. 898/1970), che così dispone: “Con la sentenza che pronuncia lo…
Assenze per malattia e licenziamento
La malattia può costituire causa di licenziamento o per impossibilità sopravvenuta della prestazione oppure qualora il lavoratore, a causa di malattia, risulti assente per un…
Aumento del canone nelle locazioni commerciali.
E’ da considerare lecita, la pratica del canone variabile con aumenti graduali nel corso del tempo?
Comodato di immobile per abitazione: ammesso “vita natural durante”?
Il comodato è definito come il contratto, essenzialmente gratuito, con cui una parte (comodante) consegna all’altra (comodatario) una cosa mobile o immobile, affinché se ne…
Permessi lavorativi Legge 104/92: suddivisibili tra più familiari?
“Salve, vorrei porre un quesito: due figli possono avere i permessi della legge 104 per lo stesso genitore con disabilità grave (Legge 104/92 articolo 3…
Quesiti legali – Nomina amministratore di condominio nelle nuove costruzioni
“Salve, può gentilmente dirmi dopo quanto tempo è necessario avere un amministratore di condominio nelle nuove costruzioni? Siamo ormai in casa da circa 1 anno…
Legge 104/1992 e indennità di accompagnamento: differenze e benefici.
Legge 104/92 e indennità di accompagnamento sono distinte tipologie di tutela sulle quali, talvolta, si fa confusione, ritenendo, erroneamente, che il riconoscimento della prima includa…
Quesiti legali- Un coniuge può disporre, da solo, dei beni della comunione?
“Buongiorno, sono sposata da 8 anni e vivo in regime di comunione dei beni. Mio marito ed io abbiamo degli immobili in comunione, tra cui…
Scadenza locazione ad uso commerciale
Modalità di rinnovo del contratto di affitto ad uso commerciale