Il Codice della Strada (articolo 173 comma 2) stabilisce che “È vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare…
Quesiti legali- Adozione del figlio del proprio coniuge.
“Gentile Avv. Erminia, mi scuso se la disturbo ma ho trovato sul sito “lastradaweb.it” una domanda simile alla mia che vorrei porle. Cosa bisogna fare…
Quesiti legali-Mantenimento diretto dei figli, se l’affidamento è condiviso?
“Gentile avvocato, vorrei sapere se il padre separato, con affidamento condiviso dei figli minorenni, possa provvedere, magari in parte, direttamente al mantenimento dei figli. Grazie…
Quesiti legali- Congedo straordinario per familiare disabile
“Salve avvocato, ho 49 anni, lavoro come commessa in un negozio di abbigliamento e convivo, da 10 anni, col mio compagno, diventato gravemente disabile. Per…
Attenzione ai passi carrabili “irregolari”
In numerosi comuni si rinvengono cartelli di passo carrabile che non recano l’indicazione del numero del provvedimento autorizzativo. In sostanza, si tratta dicartelli acquistati presso negozi di ferramenta e collocati tra la…
Quesiti legali-Locazione e ripartizione delle spese
“In riferimento al suo intervento su “Quesiti legali-Impianto di riscaldamento e locazione”, le chiedo cortesemente di specificarmi a quale Articolo del Codice Civile Lei fa…
Quesiti legali-Prescrizione assegno di mantenimento
“Egregio Avvocato, ho letto sul sito lastradaweb alcuni suoi articoli molto chiari sul tema del mantenimento, mi sa dire in quanti anni si prescrivono gli…
Quesiti legali-Passo carrabile.
<<Buongiorno, potrebbe aiutarmi a dirimere una questione di passo carrabile? E’ vero che bisogna pagare la tassa anche se si ha un semplice accesso sulla…
Quesiti legali-L’eredità tra i coniugi.
“Mia zia, all’età di 70 anni, ha sposato un suo coetaneo. Dopo 5 anni di convivenza, hanno deciso di vivere separati. Da poco lui si…
Indennità di accompagnamento e trattamento chemioterapico
L’indennità di accompagnamento è una prestazione assistenziale che richiede i seguenti requisiti: riconoscimento di un’invalidità totale ed impossibilità di deambulare senza l’aiuto di un accompagnatore…