“Salve, può gentilmente dirmi dopo quanto tempo è necessario avere un amministratore di condominio nelle nuove costruzioni? Siamo ormai in casa da circa 1 anno e mezzo senza ancora nessun amministratore. Grazie. T. A.”
In base all’attuale normativa, la nomina dell’amministratore deve essere effettuata quando i condomini sono più di otto.
“Quando i condomini sono più di otto, se l’assemblea non vi provvede, la nomina di un amministratore è fatta dall’autorità giudiziaria su ricorso di uno o più condomini o dell’amministratore dimissionario” (art.1129 cod. civ.)
Pertanto, l’obbligo di nominare un amministratore nasce nel momento in cui si raggiunge il numero di nove condomini, che devono riunirsi in assemblea per provvedervi.
In caso di mancata nomina in sede di assemblea, anche un solo condomino può proporre ricorso all’autorità giudiziaria per ottenere la nomina di un amministratore giudiziario.
Non è ritenuta, invece, valida, secondo la prevalente giurisprudenza, la clausola (frequentemente inserita negli atti di vendita di unità immobiliari in edifici di nuova costruzione o nei regolamenti condominiali contrattuali) con cui il costruttore si riservi la scelta dell’amministratore (v. sentenza Corte di Cassazione n. 13011/2013: “La nomina e la revoca dell’amministratore condominiale spettano, inderogabilmente, all’assemblea, pertanto, la clausola del regolamento condominiale – quand’anche approvata nei termini e modi indicati dalla legge – che riserva ad uno o più soggetti, per un tempo indeterminato, la nomina dell’amministratore è viziata da nullità“).
Erminia Acri-Avvocato

Erminia Acri, iscritta all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, Patrocinante in Cassazione, esercita la professione di avvocato in materia di diritto civile, diritto del lavoro e previdenza, diritto amministrativo (abilitazione all’esercizio della professione di avvocato conseguita in data 05/05/1998). Consulente legale dell’Inas-Cisl, sede di Cosenza. Attività di docenza, in materia di Diritto di Famiglia, c/o Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad Indirizzo Dinamico (SFPID) – Roma. Iscritta all’Albo dei Giornalisti- Elenco pubblicisti dal 01/07/2006. Responsabile “Area informativa” Progetto SOS Alzheimer On Line
https://www.lastradaweb.it/erminia-acri/