Poesia e scienza…per la vita. Giuseppe ChiaiaFine Letterato, Docente e Dirigente scolastico, ha incantato generazioni di discenti col suo vasto Sapere. Ci ha lasciato (solo…
Dante Alighieri…
Anche “La Strad@” vuole rendere omaggio al VATE nel 750° dalla nascita, ritenendo,però, inutile accodarsi ( anche se indegnamente ) alla miriade dei grandi letterati e studiosi…
Dante Alighieri e le cellule staminali
Che connessione ci può mai essere tra il Sommo Poeta e la ricerca medica sperimentale? Giuseppe ChiaiaFine Letterato, Docente e Dirigente scolastico, ha incantato generazioni…
L’eloquenza nell’antica Grecia
Inizia l’era degli avvocati…in tribunale Giuseppe ChiaiaFine Letterato, Docente e Dirigente scolastico, ha incantato generazioni di discenti col suo vasto Sapere. Ci ha lasciato (solo…
Lucrezio
Follia e ragione nel “De rerum natura”: ma il suo pensiero non rimase isolato. Giuseppe ChiaiaFine Letterato, Docente e Dirigente scolastico, ha incantato generazioni di…
VIRGILIO
Il Cantore della Romanità Giuseppe ChiaiaFine Letterato, Docente e Dirigente scolastico, ha incantato generazioni di discenti col suo vasto Sapere. Ci ha lasciato (solo fisicamente)…
Investire nella Cultura
Lo studio dei classici può tramandare insegnamenti attuali? Giuseppe ChiaiaFine Letterato, Docente e Dirigente scolastico, ha incantato generazioni di discenti col suo vasto Sapere. Ci…
LA GRECIA, CULLA DELLA POESIA
Continua il viaggio sull’attualità dei classici: questa volta ci spostiamo in Ellade Giuseppe ChiaiaFine Letterato, Docente e Dirigente scolastico, ha incantato generazioni di discenti col…
La Grecia Antica , Matrice dell’Europa
Un affettuoso omaggio alla grecità, ed alla pregnante attualità delle nostre origini, in un momento delicato delle vicende europee, che valga come rifiuto di ogni…
LE OPERE E I GIORNI
I messaggi, che ci giungono da lontano, quando sono giusti, resistono all’usura del tempo, rinnovandosi giorno per giorno nel loro valore pratico. Giuseppe ChiaiaFine Letterato,…