Nell’ultimo trentennio d’Ottocento diffonde nell’Italia una corrente, detta Positivismo, con l’intento di divulgar qualcosa già esistente. E, come Spencer, difende molto il “fatto”, che è…
Quello che ho imparato sull’Amore
Entrare nel mistero e cercare di rimanerci il più a lungo possibile.
Filosofi in rima: Herbert Spencer
Dell’Evoluzionismo è un esponente, non ebbe un’istruzion molto elevata; a Darwin si ispirò inizialmente, ma la ricerca sua fu, poi, allargata. Non indagava su piccoli…
Attimi…
Dall’albero sempreverde di un ragazzo di ottant’anni, un’ode commentata da un acuto osservatore dei fatti della vita.
Permalosità, suscettibilità e… offese facili!
Si può evitare di arrabbiarsi, quando qualcuno critica quello che siamo e ciò che facciamo?
“Filosofi in rima”: Karl Marx
Vive nell’Ottocento egregiamente, cambiando alla radice la realtà; riprende Hegel soltanto parzialmente, ma, per il resto, lontano se ne sta. Del suo predecessor egli contesta…
Le età dello sport
Non c’è un’età per scendere dal treno dello Sport, se si è stanchi si può rallentare