“Buongiorno, se il coniuge è divorziato ed è titolare di assegno di divorzio, gli spetta comunque la pensione di reversibilità, anche se l’ex coniuge si…
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Cosa prevede la disciplina del codice civile
Si può parcheggiare nel cortile condominiale?
Il cortile condominiale è una parte comune dell’edificio e, quindi, appartiene a tutti i condomini allo stesso modo (salvo il caso di eventuale attribuzione, in tutto o…
Quesiti legali – Ripartizione della pensione di reversibilità tra coniuge divorziato e coniuge superstite.
“Egr. avvocato, vorrei sapere come viene ripartita la pensione di reversibilità, nel caso in cui sopravvivano al pensionato l’ex coniuge (divorziato) e il convivente poi…
Quesiti legali- Obbligatoria la nomina dell’amministratore condominiale?
Dipende dal numero dei condomini.
Quesiti legali-Pensione di reversibilità ai familiari superstiti.
“Disoccupata di 37 anni, vivo con mio padre di anni 69 pensionato. Al suo decesso potrò percepire l’assegno di reversibilità della pensione? Grazie” In caso…
Quesiti legali- Segnaletica stradale e precedenza
“Gentile dott.ssa Acri, Potrebbe gentilmente chiarirmi una questione di precedenza stradale (Art 145 cod. strada)? In un incrocio in cui ci siano strade sia con…