Un “bioingegnere” parlava di “bioetica” mentre vedeva bruciare del “biogas” . Buona lettura… Redazione La Strad@
Categoria: Dizionario delle Nuove Parole
In una rubrica come “Parli la lingua? Per un italiano migliore” che si interessa al linguaggio sia parlato che scritto, come forma e modo di comunicazione, non si poteva tralasciare il fenomeno delle nuove parole che mostrano come l’italiano sia cambiato a seguito dei profondi mutamenti che stanno caratterizzando il terzo millennio, dal punto di vista sociale, culturale e politico e dall’ingresso sempre più massiccio di termini stranieri, proprio a riprova del fatto che “i panni non si sciacquano solo in Arno”, ma nel Tamigi, nella Senna, nel Danubio e così via. A ciò è da aggiungere l’influenza dei media che continuano ad erodere il linguaggio con termini spesso sgrammaticati e non-sense. Sulla base di tali presupposti, è necessario conoscere il nuovo lessico per capire cosa esso comporta e come, comunque, riuscire a salvare le tradizione di una lingua, quella italiana, con una forte identità storica e culturale alle spalle. Da qui l’idea del Dizionario delle Nuove Parole.
In una rubrica come “Parli la lingua? Per un italiano migliore” che si interessa al linguaggio sia parlato che scritto, come forma e modo di comunicazione, non si poteva tralasciare il fenomeno delle nuove parole che mostrano come l’italiano sia cambiato a seguito dei profondi mutamenti che stanno caratterizzando il terzo millennio, dal punto di vista sociale, culturale e politico e dall’ingresso sempre più massiccio di termini stranieri, proprio a riprova del fatto che “i panni non si sciacquano solo in Arno”, ma nel Tamigi, nella Senna, nel Danubio e così via. A ciò è da aggiungere l’influenza dei media che continuano ad erodere il linguaggio con termini spesso sgrammaticati e non-sense. Sulla base di tali presupposti, è necessario conoscere il nuovo lessico per capire cosa esso comporta e come, comunque, riuscire a salvare le tradizione di una lingua, quella italiana, con una forte identità storica e culturale alle spalle. Da qui l’idea del Dizionario delle Nuove Parole.