Spese di manutenzione del muro comune.
“Il
muro che divide un terreno di mia proprietà da quello del
vicino, che delimita le proprietà ed è comune, è
crollato a causa di lavori fatti dal mio vicino nel suo terreno. Ho
chiesto al mio confinante di ricostruirlo con urgenza, ma lui
sostiene che si tratta di spese da dividerci, perchè il muro è
comune. Sono davvero tenuto anche io a pagare le spese di un danno
che ha provocato lui?”
Quando
il muro divisorio è comune e serve a delimitare le proprietà
dei confinanti, le spese di manutenzione e riparazione vanno
ripartite tra i due proprietari in proporzione al
diritto di ciascuno; però, quando si tratti di spese
necessarie per riparare ai danni provocati da lavori realizzati da
uno dei comproprietari, spetta a quest’ultimo farsi carico delle
relative spese per intero (art.882 codice civile).
Erminia
Acri-Avvocato

Erminia Acri, iscritta all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, Patrocinante in Cassazione, esercita la professione di avvocato in materia di diritto civile, diritto del lavoro e previdenza, diritto amministrativo (abilitazione all’esercizio della professione di avvocato conseguita in data 05/05/1998). Consulente legale dell’Inas-Cisl, sede di Cosenza. Attività di docenza, in materia di Diritto di Famiglia, c/o Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad Indirizzo Dinamico (SFPID) – Roma. Iscritta all’Albo dei Giornalisti- Elenco pubblicisti dal 01/07/2006. Responsabile “Area informativa” Progetto SOS Alzheimer On Line
https://www.lastradaweb.it/erminia-acri/