E’ possibile aprire una “porta” nel muro condominiale?
“Vorrei aprire una porta nel muro condominiale, attraverso la quale accederei dal mio appartamento all’androne comune, però gli altri condomini non sono d’accordo. E’ consentita, al condomino, l’apertura di una porta nel muro condominiale?”
I singoli condomini possono utilizzare i muri comuni, nelle parti che corrispondono alle loro proprietà esclusive, purchè tale uso non pregiudichi la stabilità ed il decoro architettonico del fabbricato.
Ciò è stato confermato dalla Corte di Cassazione, con sentenza n.4314/2002, che ha reputato legittima l’apertura di una porta eseguita da un condomino nel muro condominiale, essendosi accertato che da essa non era derivata alcuna sostanziale modifica dell’entità materiale del bene nè il mutamento di destinazione dell’androne comune, nè l’alterazione del decoro architettonico dell’edificio in conseguenza di detta apertura.
Erminia Acri-Avvocato

Erminia Acri, iscritta all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, Patrocinante in Cassazione, esercita la professione di avvocato in materia di diritto civile, diritto del lavoro e previdenza, diritto amministrativo (abilitazione all’esercizio della professione di avvocato conseguita in data 05/05/1998). Consulente legale dell’Inas-Cisl, sede di Cosenza. Attività di docenza, in materia di Diritto di Famiglia, c/o Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad Indirizzo Dinamico (SFPID) – Roma. Iscritta all’Albo dei Giornalisti- Elenco pubblicisti dal 01/07/2006. Responsabile “Area informativa” Progetto SOS Alzheimer On Line
https://www.lastradaweb.it/erminia-acri/