In caso di separazione dei coniugi, quando il giudice abbia attribuito ad uno dei coniugi la casa familiare, chi paga le spese condominiali?
L’assegnazione della casa coniugale ad uno dei coniugi, in sede di separazione, si riferisce solo all’uso dell’abitazione, per il quale non deve essere versato corrispettivo, ma non si estende alle spese relative a tale uso, quali quelle condominiali, che vanno poste a carico del coniuge assegnatario, salvo che esse siano poste a carico del coniuge non assegnatario col provvedimento di separazione.
Erminia Acri-Avvocato

Erminia Acri, iscritta all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, Patrocinante in Cassazione, esercita la professione di avvocato in materia di diritto civile, diritto del lavoro e previdenza, diritto amministrativo (abilitazione all’esercizio della professione di avvocato conseguita in data 05/05/1998). Consulente legale dell’Inas-Cisl, sede di Cosenza. Attività di docenza, in materia di Diritto di Famiglia, c/o Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad Indirizzo Dinamico (SFPID) – Roma. Iscritta all’Albo dei Giornalisti- Elenco pubblicisti dal 01/07/2006. Responsabile “Area informativa” Progetto SOS Alzheimer On Line
https://www.lastradaweb.it/erminia-acri/