Con la Finanziaria 2003, si incentiva la diffusione dell?informatica.
Nell’ambito di una serie di provvedimenti volti ad accrescere l’interesse per l’informatica nelle case degli italiani, la legge finanziaria del 2003 ha appositamente previsto lo stanziamento di un fondo in favore dei giovani.
Infatti, stando a quanto riportato sul sito del Ministero per l’Innovazione Tecnologica (www.innovazione.gov.it), tale fondo riserva a chi è nato nel 1987, e quindi compirà 16 anni nel 2003, un bonus di Euro 150,00 per l’acquisto di un computer di qualunque marca ad una sola condizione: che il computer possa connettersi a Internet, e cioè che sia dotato di un modem analogico.
A tal fine, proprio in questo periodo le famiglie coinvolte dovrebbero aver già ricevuto una lettera in cui si spiega l’iniziativa e si comunica il codice personale che permetterà di fruire dello sconto evitando che si verifichino acquisti scontati di massa.
Maria Cipparrone (avvocato)

Iscritta all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, Patrocinante in Cassazione, esercita la professione di avvocato in materia di diritto civile, in particolare diritto di famiglia, del lavoro e della previdenza, diritto dei consumi, recupero crediti. Dal 1995 è Giurista d’Impresa. Dal 2006 al 2012, presso varie emittenti radiofoniche e televisive locali, ha partecipato come ospite fissa in trasmissioni di informazione giuridica. Dal 2015 si dedica alla tutela degli animali, rappresentando cittadini privati e associazioni animaliste sia in processi civili che, come parti civili, nei processi penali (Abilitazione all’esercizio della professione di avvocato conseguita in data 29/06/1998). Iscritta all’Albo dei Giornalisti- Elenco pubblicisti dal 26/10/2002.