Un primo colorato per festeggiare l?ultimo giorno di Carnevale.
Risotto Arlecchino.(c)
La Cipolla
E’ un ortaggio molto antico, risale, forse ai tempi degli Egizi ed ha varie proprietà curative. E’ ricco di vitamina C e svolge un’azione antiemorragica, oltre ad essere un tonificante per vene ed arterie. Contiene ferro e contribuisce a mantenere ad un giusto livello il numero di globuli rossi nel sangue. Inoltre, è un ottimo diuretico ed esercita anche un’azione benefica sull’ipertensione.
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di riso (tipo Carnaroli o Parboiled che non scuociono), ½ cipolla bianca, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 zucchina media, 1 carota media, noce moscata, 30 gr di parmigiano grattuggiato, acqua calda per cuocere il riso, sale q.b.
Tempo di realizzazione: 30 minuti
Procedimento:
In una pentola versare l’olio e la cipolla tagliata finemente e farla imbiondire a fuoco basso per un paio di minuti, poi, aggiungere la zucchina e la carota ridotte a dadini e far cuocere per circa dieci minuti, versando ½ bicchiere d’acqua e mescolando di continuo. Dopo che l’acqua si è evaporata, unire il riso e farlo tostare per qualche secondo, indi versare, di tanto in tanto, l’acqua per la cottura. Prima di spegnere il fuoco, grattugiare un po’ di noce moscata e aggiungere il parmigiano grattugiato. Servire caldo.
Iscritta all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, Patrocinante in Cassazione, esercita la professione di avvocato in materia di diritto civile, in particolare diritto di famiglia, del lavoro e della previdenza, diritto dei consumi, recupero crediti. Dal 1995 è Giurista d’Impresa. Dal 2006 al 2012, presso varie emittenti radiofoniche e televisive locali, ha partecipato come ospite fissa in trasmissioni di informazione giuridica. Dal 2015 si dedica alla tutela degli animali, rappresentando cittadini privati e associazioni animaliste sia in processi civili che, come parti civili, nei processi penali (Abilitazione all’esercizio della professione di avvocato conseguita in data 29/06/1998). Iscritta all’Albo dei Giornalisti- Elenco pubblicisti dal 26/10/2002.