Quante volte lo abbiamo pensato?
Il “Giardino” che ti porti dentro…
Ogni essere umano, nel corso della propria esistenza, può adottare due atteggiamenti: costruire o piantare…
Fuori da un evidente Destino… (Mari mari kompu che).
Si narra che, nel 1955, poco prima di morire, dalla sua casetta di Princeton in America dove aveva trovato rifugio, Albert Einstein rivolse, simbolicamente, all’Umanità…
Scritto nell’acqua
“Io credo che la poesia non veleggi semplicememte sulle nuvole ma che incida, cona la parola, nella vita la poesia non vuole spiegare il mondo…
Il pregiudizio, l’errore… e la condanna.
“Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell’egoistica prudenza che ci…
Ah, Parigi!
” Ajoutez deux lettres à Paris: c’est le Paradis!”. Queste sono le semplici parole con cui Jules Renard descrive Parigi, una città su cui, nel…
Trasgressione e Logica.
Affrontare il tema della trasgressione è sempre cosa difficile, sia per chi scrive (che ha l’obbligo di essere coerente con se stesso e con i…
O Natura… o Patria mia!
Pazienza, pazienza, perseveranza e costanza anche questa salita a una discesa porterà”…questo è un distico che ogni greco ha cantato in tutti i momenti della…