Posted on

Questa è la quinta puntata del percorso fatto di ricordi, sensazioni, riflessioni, stati d’animo di chi ha trascorso gran parte della propria vita accanto a un genio ribelle (e incompreso) del mondo della psicoterapiaGiovanni Russo

Roma 06/03/2023

Le lezioni di Giovanni Russo erano sempre correlate da esempi illuminanti, che spiegavano i complessi meccanismi psicologici.

Ad esempio gli veniva posta questa domanda: “cosa succede alla mente mentre stiamo parlando (e l’argomento è nel nostro bagaglio di conoscenze) se ci vengono a mancare le parole per esprimere un pensiero?”

“Voi dovete immaginare che il pensiero, va all’elevatissima velocità di migliaia di km al secondo e, spesso, non gli diamo il tempo, (nel momento che dobbiamo esprimere un concetto) di vestirsi in linguaggio parlato”. Per il problema della momentanea assenza di memoria vi faccio un esempio:

“Voi sicuramente ricorderete il jukebox anni 60/70, il suo scopo era quello di riprodurre i brani incisi su dischi, bastava inserire una moneta, si pigiava il tasto del brano che si voleva ascoltare e il meccanismo si metteva a cercare il brano stesso.”

Ecco la mente funziona allo stesso modo, se l’idea c’è (come per ascoltare il disco, nel jukebox ci deve essere), si deve dare il tempo alla mente di cercare nella memoria l’elemento dimenticato”.

Quando ho parlato della necessità di nutrire la mente attraverso la conoscenza, lo studio e la lettura per incamerare i dati necessari per l’elaborazione, volevo significare che ciò era importante anche per poter sviluppare e mettere in pratica la capacità (dopo molti esercizi di controllo nella comunicazione) di riflettere bene, prima di parlare, per non pentirsi poi.. A tal proposito Russo rammentava l’esigenza prima di parlare, di pensare:

  1.  A chi dire
  2.  Cosa dire
  3.  Perché dire
  4.  Quando dire
  5.  Dove dire

Perché è importante tenere conto di questi cinque punti? Adesso lo vedremo..

A chi dire?

Noi abbiamo la necessità di dire qualcosa ad una persona, ma cosa rappresenta per noi? Ci teniamo?   

                                    Riflessione

Cosa dire? Quello che le vogliamo dire, la può gratificare o ferire?

                                    Riflessione

Perché dire?  E’ proprio necessario?

                                    Riflessione

Quando dire? La scelta del momento.

                                   Riflessione

Dove dire?  La scelta del luogo adatto.

                                   Riflessione

Se si riuscisse a tenere conto, di tutti questi passaggi, ci eviteremmo tanti errori di valutazione che ci fanno, spesso pentire di aver detto o fatto.

La velocità del pensiero è elevata (come menzionato sopra) ma la riflessione, che rallenta il processo ci permette di fare meno errori.

E questo mi permette di agganciarmi ad un’altra massima di Russo: Le dodici P

                                       12   P

PRIMA PENSA, POI PARLA, PERCHE’ PAROLE POCO  PENSATE,  POSSONO  PRODURRE  PERENNI  PENE.

Simpatica vero?

Ne aggiungo un’altra, altrettanto interessante.

“Osservate insieme a me” – dice – Russo:

La natura ci ha fornito di:

ORECCHIE PER ASCOLTARE

OCCHI PER VEDERE

NARICI PER RESPIRARE

BOCCA PER FARE TANTE COSE, PARLARE, RESPIRARE, MANGIARE, BERE.

Il messaggio che la stessa natura ci dà è che:

Le 2 ORECCHIE sono situate ai lati della testa, per avere una maggiore apertura di ascolto

Quindi cosa ci suggerisce la natura?  Ascolta di più e parla di meno, questo permette una maggiore riflessione, con meno errori.

Le parole sono come le proteine non vanno sprecate.

…CONTINUA

Oretta Lanternari – Pedagogista

Adattamento del testo: Mariella Cipparrone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *