Due parametri che potrebbero non collimare durante la vita degli Esseri Umani, LEGGIAMO insieme QUANDO e PERCHE’
IL TEMPO E L’ETA’
– di Giovanni Russo –
L’essere umano non dà, in genere, al presente il giusto valore, il suo giusto significato; vive nella preoccupazione del domani e quando poi lo avvince la paura, si rifugia molto spesso nel passato, fatto di ricordi e se i ricordi sono buoni, si sente gratificato; se invece sono cattivi, passa il tempo a recriminare ed a rimpiangere.
“IL TEMPO E’ COME L’ETA’:
L’ETA’ CHE SI VORREBBE AVERE
ROVINA QUELLA CHE SI HA”
GIOVANNI RUSSO
In effetti, il segreto consiste nel riuscire a godere – come si dice – “Qui ed Ora!”, della nostra condizione di esseri umani imparando ad apprezzare e valutare correttamente anche:
1)- ciò che si è realizzato nel passato;
2)- ciò che si intende realizzare nel futuro.
Osservando la realtà e producendo elaborati di pensiero maturi ed adeguati al momento storico che si vive potremo assaporare il gusto della vita.
Francesco Chiaia – 12 Settembre 2002

“Avvocato Penalista – componente del comitato scientifico della Fondazione Scuola Forense della Provincia di Cosenza dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza – Docente della scuola di specializzazione per le professioni legali dell’Università degli Studi Magna Grecia di Catanzaro. Presidente del Rotary Club Cosenza Nord A.R. 2019-2020”