Un piatto prelibato per tuffarsi nella natura.
Spaghetti Ortomare. (c)
Le Alici.
Le alici o acciughe sono pesci di piccola taglia che vivono in branchi lungo le coste. Molto apprezzati fin dall’antichità per il ricco contenuto di proteine nobili, di grassi omega 3 (i cosidetti grassi “buoni”) e di ferro, costituiscono un ottimo sostituto della carne. Hanno, inoltre, un’elevata efficacia antiossidante, antinfiammatoria, anticolesterolo e contribuiscono al potenziamento delle difese immunitarie.
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di spaghetti, 5 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 aglio, un broccolo nero di media grandezza, 8 pomodorini ciliegia, 6 alici senza lisca al naturale, sale q.b.
Tempo di realizzazione: 40 minuti (compresi i tempi di cottura).
Procedimento:
Lessare il broccolo in acqua salata, indi in una padella antiaderente porre l’aglio e l’olio e quando l’aglio si è dorato unire il broccolo. Dopo qualche minuto, aggiungere i pomodorini a pezzi, aggiustare di sale e far cuocere per una diecina di minuti a fuoco basso. Intanto, sminuzzare le acciughe ed unirle agli altri ingredienti. A parte lessare gli spaghetti ed, a fine cottura, versarli in una terrina insieme alla salsa ottenuta.
Iscritta all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, Patrocinante in Cassazione, esercita la professione di avvocato in materia di diritto civile, in particolare diritto di famiglia, del lavoro e della previdenza, diritto dei consumi, recupero crediti. Dal 1995 è Giurista d’Impresa. Dal 2006 al 2012, presso varie emittenti radiofoniche e televisive locali, ha partecipato come ospite fissa in trasmissioni di informazione giuridica. Dal 2015 si dedica alla tutela degli animali, rappresentando cittadini privati e associazioni animaliste sia in processi civili che, come parti civili, nei processi penali (Abilitazione all’esercizio della professione di avvocato conseguita in data 29/06/1998). Iscritta all’Albo dei Giornalisti- Elenco pubblicisti dal 26/10/2002.