Un piatto per rendere il pasto un momento di gusto e di salute.
Verdure gratinate alle erbe aromatiche. ©
La menta.
E’ una pianta molto diffusa in Europa ed in Asia. Ha innumerevoli proprietà: antispastica, analgesica, digestiva, astringente, espettorante, antinfiammatoria, antifermentativa. Inoltre, per il suo alto potere battericida e antisettico è sempre stata usata nella cura di ferite.
Può trovare indicazione negli stati di affaticamento mentale, stanchezza, dolori muscolari, nevralgia, febbre e bronchite.
Ingredienti per 4 persone:
un cavolfiore, un mazzo di rape, 2 zucchine, 1 carota, 2 patate piccole, 4 carciofi, 8 cucchiai di olio extravergine di oliva, 30 gr di margarina 100% vegetale, 200 gr di mollica di pane, 40 gr di pangrattato, un ciuffo di prezzemolo, 3 foglie di alloro, origano e menta (10 gr in tutto), sale q.b.
Tempo di realizzazione: un’ora.
Procedimento:
Lessare le verdure e tagliarle: le zucchine e la carota a listarelle, le patate rotonde e spesse ½ cm, il cavolfiore nel verso del fiore. Nel frattempo, preparare la mollica del pane, unendo 2 cucchiai di olio, la menta, l’origano e il sale e preriscaldare il forno per 10 minuti a 150 C°.
In una teglia di media grandezza versare l’olio ed iniziare il primo strato di verdure con i carciofi, disponendo i petali sul fondo e ricoprendoli, poi, con la mollica di pane e qualche ricciolo di margarina. Per il secondo strato, disporre il cavolfiore, la mollica, il prezzemolo e l’alloro. Il terzo strato, invece, prevede le patate, le zucchine e la carota, mollica e riccioli di margarina. Nell’ultimo strato adagiare le rape e ricoprirle con il pangrattato, prima di infornare aggiungere dell’olio. Per la cottura: 10 minuti con il forno a 180 C° e 10 minuti a 250 C°.

Iscritta all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, Patrocinante in Cassazione, esercita la professione di avvocato in materia di diritto civile, in particolare diritto di famiglia, del lavoro e della previdenza, diritto dei consumi, recupero crediti. Dal 1995 è Giurista d’Impresa. Dal 2006 al 2012, presso varie emittenti radiofoniche e televisive locali, ha partecipato come ospite fissa in trasmissioni di informazione giuridica. Dal 2015 si dedica alla tutela degli animali, rappresentando cittadini privati e associazioni animaliste sia in processi civili che, come parti civili, nei processi penali (Abilitazione all’esercizio della professione di avvocato conseguita in data 29/06/1998). Iscritta all’Albo dei Giornalisti- Elenco pubblicisti dal 26/10/2002.