Una ricetta appetitosa per un primo piatto “profumato”.
GNOCCHI DI RICOTTA AL SUGO DI POMODORI E PINOLI.
I pinoli hanno un alto potere nutritivo per il loro notevole contenuto di proteine e lipidi. Anticamente, (ma anche ai giorni nostri), venivano usati come rimedio nelle malattie vascolari.
Il basilico è una spezia che ha effetti digestivi, antispastici e rilassanti. Efficace, quindi, nei problemi digestivi e nelle coliti nervose.
Ingredienti per 4 persone:
500 gr di ricotta, un tuorlo d’uovo, 200 gr circa di farina, 5 pomodori da sugo, 2 cucchiai di pinoli, 8 foglie di basilico, uno spicchio d’aglio, olio extravergine di oliva, noce moscata, sale e pepe.
Tempo di realizzazione: 50 minuti (compresa la cottura).
Procedimento:
Scaldare tre cucchiai di olio in una larga padella con lo spicchio d’aglio diviso a metà (che poi si dovrà togliere). Aggiungere la polpa dei pomodori a cubetti e cuocere per dieci minuti. Unire i pinoli, salare e proseguire la cottura finchè l’acqua dei pomodori sarà consumata. Alla fine unire il basilico tritato.
Nel frattempo, passare la ricotta al passaverdure con il disco fine, incorporare il tuorlo e 180 gr di farina ed insaporire con sale, pepe e noce moscata. Impastare e, se il contenuto risulta troppo molle, aggiungere ancora poca farina. Ricavare dall’impasto dei bastoncini, tagliarli a pezzetti di 1,5 cm e passarli su una forchetta schiacciandoli leggermente. Lessare gli gnocchi in due o tre volte per evitare che si attacchino, scolarli appena affiorano in superficie e metterli man mano nella padella con il sugo. Farli saltare velocemente e servirli.
495 calorie a porzione.
Iscritta all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, Patrocinante in Cassazione, esercita la professione di avvocato in materia di diritto civile, in particolare diritto di famiglia, del lavoro e della previdenza, diritto dei consumi, recupero crediti. Dal 1995 è Giurista d’Impresa. Dal 2006 al 2012, presso varie emittenti radiofoniche e televisive locali, ha partecipato come ospite fissa in trasmissioni di informazione giuridica. Dal 2015 si dedica alla tutela degli animali, rappresentando cittadini privati e associazioni animaliste sia in processi civili che, come parti civili, nei processi penali (Abilitazione all’esercizio della professione di avvocato conseguita in data 29/06/1998). Iscritta all’Albo dei Giornalisti- Elenco pubblicisti dal 26/10/2002.