Un secondo che sa di bosco per salutare l?Autunno appena arrivato.
MILLEFOGLIE AI FUNGHI.
Le patate costituiscono un alimento poco calorico e leggero, sono, quindi, indicate in tutte le diete. Il loro principale costituente è l’amido che le rende facilmente digeribili. Sono ricche di vitamina C, B1 e di potassio. Per non perdere le vitamine ed i sali minerali è preferibile sbucciarle dopo la cottura.
I funghi oltre a contenere molte vitamine (A,D,PP) sono ricchi di acqua.
Ingredienti per 4 persone:
500 gr di patate ovali e grosse, 300gr di funghi porcini freschi, 1 ciuffo di prezzemolo tritato con ½ spicchio d’aglio, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 70gr di fontina, 70gr di prosciutto cotto, 2 cucchiai di grana grattuggiato, 25gr di farina, 40 gr di burro, 3 dl di latte, sale, pepe, noce moscata.
Tempo di realizzazione: 1 ora e ½ (compresa la cottura).
Procedimento:
Lessare al dente in acqua salata le patate con la buccia, poi pelarle, tagliarle a fette per il lungo, considerando uno spessore di ½ cm circa ed metterle su un canovaccio.
Lavare i funghi, togliere la parte del gambo più dura e affettarli.
In una padella antiaderente scaldare a fiamma bassissima l’olio con il trito di prezzemolo e aglio, aggiungere i funghi, salare, pepare e mescolare. Cuocerli a fiamma vivace per circa 5 minuti, facendo evaporare l’acqua che di solito rilasciano.
A parte preparare la besciamella facendo fondere 30 gr burro in un tegame antiaderente e versando poi la farina. Mescolare con un cucchiaio di legno, spostando il recipiente dalla fiamma per evitare il formarsi di grumi ed aggiungere a poco a poco il latte caldo. Rimettere il tutto sul fuoco, aggiungendo il sale e la noce moscata e rimestando fin quando si sarà ottenuto un composto denso.
A fiamma spenta, alla besciamella aggiungere la fontina tagliata a dadini ed il prosciutto tritato grossolanamente.
Con il burro avanzato ungere una teglia dai bordi medi, formare sul fondo uno strato di patate, cospargere la superfice con i funghi e con qualche cucchiaio di besciamella. Continuare allo stesso modo fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con le patate e con un velo di besciamella.
Cospargere con il grana grattuggiato e passare il millefoglie in forno preriscaldato a 180°. Far gratinare per 20-30 minuti e, prima di servire, lasciar riposare per qualche minuto.
522 calorie a porzione.
![](https://www.lastradaweb.it/wp-content/uploads/2019/11/Mariella-Cipparrone-1.jpg)
Iscritta all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, Patrocinante in Cassazione, esercita la professione di avvocato in materia di diritto civile, in particolare diritto di famiglia, del lavoro e della previdenza, diritto dei consumi, recupero crediti. Dal 1995 è Giurista d’Impresa. Dal 2006 al 2012, presso varie emittenti radiofoniche e televisive locali, ha partecipato come ospite fissa in trasmissioni di informazione giuridica. Dal 2015 si dedica alla tutela degli animali, rappresentando cittadini privati e associazioni animaliste sia in processi civili che, come parti civili, nei processi penali (Abilitazione all’esercizio della professione di avvocato conseguita in data 29/06/1998). Iscritta all’Albo dei Giornalisti- Elenco pubblicisti dal 26/10/2002.