Una colorata ricetta dal gusto morbido e delicato?..proprio come un fiore.
LINGUINE AI FIORI DI ZUCCA
Una colorata ricetta dal gusto morbido e delicato…..proprio come un fiore.
Come ogni ortaggio e ogni frutta di colore giallo-arancione, anche i fiori di zucca sono ricchi di vitamina A, di minerali (soprattutto potassio, calcio e fosforo), di fibre e poveri di calorie. Dalle proprietà rinfrescanti e diuretiche, risultano utili nelle diete ipocaloriche.
L’uovo è un alimento completo perché contiene sostanze di alto potere nutrizionale: proteine, grassi, sali minerali, vitamine.
Quando non esistono cotroindicazioni si possono consumare 2 o 3 uova alla settimana.
Contrariamente a quando si pensa, le uova contengono molto meno colesterolo rispetto ad altri alimenti.
Ingredienti per 4 persone:
360 gr di linguine, 20 fiori di zucca, 2 uova, un cucchiaio di prezzemolo tritato, 80gr di parmigiano grattuggiato, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale.
Tempo di realizzazione: 30 minuti (compresa la cottura della pasta).
Procedimento:
Eliminare il gambo, le foglioline esterne ed il peduncolo interno dei fiori di zucca, poi lavarli delicatamente, asciugarli e dividerli in striscioline. In una padella antiaderente, contenente l’olio ed il prezzemolo, far appassire i fiori, unendo un pizzico di sale e 2 o 3 cucchiai di acqua. Mescolare e dopo 10 minuti togliere dal fuoco. In una terrina sbattere le uova e aggiungere il parmigiano grattuggiato con un altro pizzico di sale. Nel frattempo, cuocere le linguine in abbondante acqua salata. Al termine della cottura, scolare e versare la pasta nella padella con gli altri ingredienti, aggiungendo le uova ed il parmigiano. Rimestare per un minuto sul fuoco e servire.
Iscritta all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, Patrocinante in Cassazione, esercita la professione di avvocato in materia di diritto civile, in particolare diritto di famiglia, del lavoro e della previdenza, diritto dei consumi, recupero crediti. Dal 1995 è Giurista d’Impresa. Dal 2006 al 2012, presso varie emittenti radiofoniche e televisive locali, ha partecipato come ospite fissa in trasmissioni di informazione giuridica. Dal 2015 si dedica alla tutela degli animali, rappresentando cittadini privati e associazioni animaliste sia in processi civili che, come parti civili, nei processi penali (Abilitazione all’esercizio della professione di avvocato conseguita in data 29/06/1998). Iscritta all’Albo dei Giornalisti- Elenco pubblicisti dal 26/10/2002.