Skip to content
  • Home
  • Gli Autori
  • Gli articoli
  • Le categorie
  • Video
    • Mente e Dintorni – Raccolta 2011-2013
    • Metrosat CAFE’
    • La nostra mente, il segreto del successo
    • MakeTv
    • Pensieri nel caffè
    • Raccolta Audio
  • Contatti
Lastrad@web

Lastrad@web

  • Home
  • Gli Autori
  • Gli articoli
  • Le categorie
  • Video
    • Mente e Dintorni – Raccolta 2011-2013
    • Metrosat CAFE’
    • La nostra mente, il segreto del successo
    • MakeTv
    • Pensieri nel caffè
    • Raccolta Audio
  • Contatti

Categoria: Letteratura

  • Home
  • Cultura
  • Letteratura
  • Home
  • Cultura
  • Letteratura
  • Letteratura

… A proposito dell’Ulisse dantesco…

Posted on 18 Giugno 201513 Novembre 2019 By Giuseppe Chiaia

Ma l’America, quando è stata scoperta? Giuseppe ChiaiaFine Letterato, Docente e Dirigente scolastico, ha incantato generazioni di discenti col suo vasto Sapere. Ci ha lasciato…

Scopri di più
  • Letteratura

Pirandello tra antifemminismo e misoginia in “Suo marito”.

Posted on 5 Dicembre 200313 Novembre 2019 By Redazione La Strad@

Poteva, il “gran mago” Pirandello, ignorare la flagranza della realtà ed evitare di inglobarvi quanto più mondo possibile? Redazione La Strad@

Scopri di più
  • Letteratura

Montale, Saba & Ungaretti a confronto…

Posted on 20 Agosto 200313 Novembre 2019 By Redazione La Strad@

…al di là delle distanze che li separano… Redazione La Strad@

Scopri di più
  • Letteratura

La Casa di Asterione

Posted on 7 Giugno 200313 Novembre 2019 By Redazione La Strad@

Una sfida per chi legge: il mistero della casa e dell’identità del suo abitante. Un racconto tradotto ed adattato da un giovanissimo “innamorato perso” delle…

Scopri di più
  • Letteratura

Solitudine e povertà in Giovanni Verga

Posted on 19 Marzo 200313 Novembre 2019 By Redazione La Strad@

Un articolo per commentare chi ha saputo “cantare” la povertà, presentandola come “contenitore” di valori cui ci si aggrappa per sopravvivere. Redazione La Strad@

Scopri di più
  • Letteratura

Tre personaggi in cerca d’autore

Posted on 19 Marzo 200313 Novembre 2019 By Redazione La Strad@

L’artista, il filosofo, e il pensatore: cosa unisce Michelangelo, Seneca e Leopardi, personaggi cosi diversi per epoca, pensiero e tematiche? Quale misteriosa alchimia accomuna questi…

Scopri di più
  • Letteratura

Etica, ragione e fede, nella Divina Commedia

Posted on 12 Maggio 200213 Novembre 2019 By Giuseppe Chiaia

Tutti i critici letterari concordano nel ritenere la ” Divina Commedia ” come la più alta composizione lirico – poetica mai prodotta da mente umana;…

Scopri di più

Approfondimenti culturali

  • La nascita del lei.
    By Fausto Raso
    Non prima del 1400 […]

Proverbi & Aforismi

  • B. Gracian – Esperienza, saggezza e conoscenza…
    Bisognerebbe studiare le persone allo stesso modo di come si studiano i libri […]

Iscriviti e ricevi i nostri articoli in anteprima

Lastrad@newsletter
Loading

Categorie

Archivi

PROPRIETARIO NEVERLANDSCARL ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n°.653/08.09.2000
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese

Copyright © 2021 Lastrad@web. All Rights Reserved |  ABCommunication
Facebook
fb-share-icon
YouTube
Instagram