Un piatto per soddisfare il gusto e per mantenenersi leggeri ed in forma.
Pasticcio di Verdure al Forno(c).
Il Broccolo (o cavolo).
Per le sue virtù, fin dall’antichità, è considerato un alimento in grado di essere utilizzato difronte svariate affezioni. Conosciuto e coltivato da millenni, è denominato “medico provvidenziale”,capace di curare bronchiti, asma, raffreddori, inoltre, contiene il “gefanato”, una sostanza presente da parecchi anni nei farmaci antiulcera che agisce sulla mucosa dello stomaco rinforzandola e proteggendola dagli acidi. Il cavolo-broccolo è coltivato soprattutto nell’Italia centromeridionale, le forme sono due: forma cimosa o broccolo ramoso e forma caput o broccolo a testa. Le varietà più pregiate sono il “ramoso di ruvo”, il “ramoso verde calabrese” ed il “broccolo nero di Napoli”. Come alimento è ricco di zolfo, di sodio, di calcio, potassio, magnesio e di vitamina A, B1, B2 e C., inoltre favorisce la produzione di emoglobina, oltre ad essere antianemico, diuretico e depurativo. In cucina può avere molti utilizzi, è più digeribile crudo e contiene poche calorie.
Ingredienti per 4 persone:
3 patate grandi, 2 zucchine, 2 carote, un broccolo nero di media grandezza, 7/8 cucchiai di olio extravergine di oliva, 150 gr di caciotta o altro formaggio a pasta filata dura non stagionato, 50 gr di parmigiano grattuggiato, sale q.b.
Tempo di realizzazione: 1 ora e 15 minuti (compresa la cottura: i tempi variano se si usa la pentola a pressione).
Procedimento:
Lessare le verdure per intero, senza pelare né carote, né patate, il broccolo va lessato a parte dopo averlo pulito. Accertarsi che siano molto cotte e, poi scolarle e sbucciare le patate e le carote. Nel frattempo, accendere il forno e preriscaldarlo ponendolo a 150 gradi. In una zuppiera, ancora caldi, schiacciare con la forchetta gli ortaggi o aiutarsi con lo schiacciapatate, indi aggiungere 4 cucchiai di olio, due cucchiai di parmigiano grattuggiato, il sale e mescolare. In una terrina di porcellana o alluminio da forno, versare sul fondo 3 o 4 cucchiai di olio e porre il composto di verdure ben amalgamato, dopo un primo strato aggiungere la caciotta a fettine sottili e poi ricoprire con il resto del composto. Prima di infornare, cospargere di parmigiano grattuggiato. Il pasticcio in forno deve cuocere per 25 minuti a 180 gradi, per qualche minuto, alla fine, portare il forno a 200-250 gradi per consentire una leggere doratura.
Iscritta all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, Patrocinante in Cassazione, esercita la professione di avvocato in materia di diritto civile, in particolare diritto di famiglia, del lavoro e della previdenza, diritto dei consumi, recupero crediti. Dal 1995 è Giurista d’Impresa. Dal 2006 al 2012, presso varie emittenti radiofoniche e televisive locali, ha partecipato come ospite fissa in trasmissioni di informazione giuridica. Dal 2015 si dedica alla tutela degli animali, rappresentando cittadini privati e associazioni animaliste sia in processi civili che, come parti civili, nei processi penali (Abilitazione all’esercizio della professione di avvocato conseguita in data 29/06/1998). Iscritta all’Albo dei Giornalisti- Elenco pubblicisti dal 26/10/2002.