L’usucapione è lo strumento con cui colui che utilizza un determinato bene ne acquista la proprietà, in presenza di certi requisiti, che sono essenzialmente: Il possesso deve avere determinate caratteristiche: Per usucapire un immobile è necessario un possesso esclusivo dell‘immobile per 20…
Quesiti legali-Revisione dell’assegno divorzile se l’ex coniuge instaura una nuova famiglia?
“Gentile avvocato, sono divorziata da 9 anni e il mio ex marito paga l’assegno di mantenimento stabilito dal Tribunale in mio favore. Poiché lui si…
Quesiti legali – Occorre aggiornare la carta di identità se si cambia casa?
“Gent. Avvocato, ho cambiato casa, nello stesso comune di residenza, devo chiedere di sostituire la carta di identità, visto che lì compare il mio vecchio…
Quesiti legali-Assegno ordinario di Invalidità e rendita INAIL.
“Oggi ho ricevuto la conferma che mi è stato concesso l’assegno ordinario di invalidità INPS. La mia domanda: è cumulabile con una rendita Inail, che…
Quesiti legali- Adozione del figlio del proprio coniuge.
“Gentile Avv. Erminia, mi scuso se la disturbo ma ho trovato sul sito “lastradaweb.it” una domanda simile alla mia che vorrei porle. Cosa bisogna fare…
Spese condominiali tra venditore e acquirente.
La disposizione dell’art. 63, comma 4, disp. att. codice civile, prevede che chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo al…
L’AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO
L’Amministratore di Sostegno è una figura introdotta nel nostro ordinamento giuridico dalla Legge n.6/2004, come strumento generale e prioritario di protezione delle persone “prive in…
Quesiti legali-Congedo retribuito fino a 2 anni per assistere un figlio disabile
Posso avere il congedo retribuito per mio figlio disabile di 19 anni, che non abita con me?
Come si notificano gli atti al Condominio?
L’amministratore, secondo la norma dell’art. 1131 del codice civile, ha la rappresentanza legale del condominio, che, essendo solo un ente di gestione e non una…
Il venditore-costruttore può redigere il regolamento condominiale?
Il regolamento di condominio, obbligatorio (a norma dell’art. 1138 cod. civile) quando i condomini siano più di dieci, è una sorta di statuto avente la funzione di…