Sta per avviarsi il nuovo anno scolastico e vorrei riassumere, in una sorta di “saggio manualistico” più o meno schematico, quelli che, dal punto di…
Il docente
Ho sempre pensato, sin da quando ero uno studente, che un bravo insegnante dovrebbe essere, anzitutto, un valido incentivatore e un trascinatore morale (una sorta…
Il Vangelo, secondo…
Ieri pomeriggio (il 20 agosto N.d.R.), durante il dibattito al Senato, Matteo Renzi ha sbugiardato Matteo Salvini citando alcuni versetti tratti dal Vangelo. “Secondo Matteo”,…
Sulla povertà
La povertà non è solo e semplicemente una condizione di grave privazione e afflizione materiale, ma altresì di sofferenza interiore. È motivo di vergogna e…
Violenza…
A proposito del tema della violenza, a 18 anni di distanza dal 2001, vengono rievocate le drammatiche giornate di Genova, segnate dalle terribili violenze della…
Il ruolo della sinistra…
Da decenni, ormai, la sedicente “sinistra”, non professando più un’ideologia che si richiami, neppure vagamente, agli ideali del comunismo, e non seguendo più una linea…
Recupero…
A proposito dei corsi di recupero tenuti nei mesi estivi e distribuiti nell’arco temporale di una settimana, della durata complessiva di una decina di ore,…
La Scuola odierna…
La scuola odierna, non solo in Italia, è da anni ridotta ad essere una scuola finta, ma per la semplice ragione che ne hanno voluto…
La didattica delle incompetenze
A proposito dei “compiti autentici”, o di realtà (che dir si voglia), mi permetto di sollecitare una riflessione personale. Da marxista, so bene che una…
Bullismo scolastico…
Negli ultimi tempi sono saliti alla ribalta della cronaca casi di bullismo scolastico: fenomeno impensabile, almeno nelle dimensioni in cui oggi si configura. Ogni giorno…