Il pluralismo dell’informazione è un ingrediente essenziale della democrazia, anzi ne è il presupposto fondante. Infatti, poiché la democrazia si basa sulla ricerca e sull?espressione…
Uno per tutti, tutti per uno (tanti partiti, un solo interesse)
VERGOGNA! Onestamente non c’è altra affermazione che potrebbe meglio commentare la notizia, fresca di cronaca, dell’approvazione in via definitiva al Senato dell’aumento del finanziamento pubblico…
Siamo uomini o caporali?
Alcuni giorni fa, è stato presentato alla Commissione Affari Costituzionali e Giustizia, da parte di un parlamentare della maggioranza, un emendamento alla Costituzione che prevedeva…
Errare humanum est!
Imparare dagli errori, dai propri errori, è una dote rara quanto preziosa; non tentare nemmeno di farlo è, però, peccare di presunzione, di quella presunzione…
Internet ? Oggi: siamo pronti?
Titoli depressi, fallimenti eccellenti, licenziamenti massicci. A parlare di Internet sui mercati finanziari oggi, si rischia molto. Eppure c’è chi crede ancora in questo centauro,…
La politica e gli ordinamenti umani
Perché puntare l’indice sulla politica definendola sporca ed amorale, quando la stessa è il prodotto di un dato momento storico ed il risultato di un…
Santa Pasqua
Una ricorrenza da rispettare e vivere con letizia…senza esagerare! Fa parte della vita di tanti che, in questo periodo di festività, celebrano l’esaltazione della bontà…
La figura del giornalista
Secondo un’indagine condotta da .COM (il quotidiano di marketing e comunicazione fondato da Marco Barbieri) Il 68% dei giovani sogna un futuro come giornalista televisivo,…
Solidarietà e risorse umane
Questo giornale costituisce una emanazione dell’Associazione per la Tutela dei Diritti Umani – Neutrergon ONLUS (www.neutrergon.org). La nostra linea editoriale, di conseguenza, è molto sensibile…
Conoscere, capirsi… vivere meglio
“Breve e irrevocabile è della vita il corso ma, con i fatti, eternarne il ricordo è concesso”. Questo magazine è nato per affrontare e vincere…