Dopo Socrate, pietra miliare della storia della filosofia, Platone, suo discepolo più riuscito. Platone nacque ad Atene, da famiglia aristocratica, nel 428 a.C. A vent’anni…
Dalla Filosofia alla Psicologia
Origini e sviluppo della psicologia – rapporti con la filosofia In questa lunga indagine (a puntate) sulle origini e lo sviluppo della psicologia, cominceremo ad…
Socrate
Dai filosofi della natura al primo dei tre più grandi filosofi dell’antichità : Socrate. Socrate è forse il personaggio più enigmatico di tutta la storia…
Dalla Filosofia alla Metafisica ed alla Gnoseologia
Solitamente al termine “filosofia” viene data una connotazione, rispetto alle altre scienze, non strumentale in relazione ad eventuali utilizzazioni pratiche, essa è considerata, cioè, una…
Dalla Filosofia all’Etica, attraverso i Presocratici
L’Etica (dal greco Ethos “costume” ) ( dal Latino Mos “costume” “modo di vita”), o Morale, è quella parte della filosofia che studia il comportamento umano…
Giovanni Russo, scienziato del nuovo millennio.
Capolinea “virtuale” di questo viaggio nel mondo dei grandi pensatori. Oretta Lanternari
Illuminismo e Romanticismo.
Qui si celebra il trionfo della mente e dell’uomo, al centro dell’universo. Oretta Lanternari