Posted on

Sia il cane che il gatto possono soffrire di malattie dell’apparato gastroenterico dalla più semplice ( rigurgito/vomito) a quelle più complicate come malassorbimento, neoplasie etc.

È molto importante essere attenti osservatori delle abitudini dei nostri amici a quattro zampe perché, talvolta, anche un piccolo segno diverso dalla routine, può essere un campanello d’allarme per problematiche importanti
Rinnovo sempre l’invito alla prevenzione quindi a controlli periodici con esami ecografie e quant’altro, al fine di anticipare, prevenire e inquadrare problematiche che possono essere affrontate con estrema tranquillità, invece di arrivare a quadri ormai terminali.

Nell’ottica di un servizio utile e fruibile, spero di avere illustrato quella che può essere una problematica comune e frequente da non sottovalutare mai.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *