Posted on

Pensieri, emozioni, stati d’animo di adolescenti (gli alunni dell’IIS “Lucrezia della Valle” di Cosenza) dedicati ai propri nonni, “testimoni del passato, garanzia del presente ed eredi del futuro”.

I nonni hanno un ruolo molto importante in ogni famiglia e ciò è accaduto anche nella mia. Crescendo, ho avuto la possibilità di conoscere bene i miei nonni, sia da parte di papà che da parte di mamma e ognuno di loro ha avuto un impatto diverso su di me e sulla nostra famiglia. Anche se voglio bene a tutti allo stesso modo, devo ammettere che i miei nonni materni sono sempre stati i miei preferiti, mentre quelli paterni sono stati la causa di alcuni dei primi problemi familiari.

I miei nonni materni sono sempre stati un punto di riferimento positivo, mi hanno insegnato cose importanti come l’amore, la pazienza e il rispetto.

Al contrario, i miei nonni paterni, pur volendomi bene, sono stati spesso causa di discussioni e incomprensioni.

Le loro idee, a volte, entravano in conflitto con quelle dei miei genitori, creando tensioni che non era facile risolvere. Nonostante queste difficoltà, però, anche i miei nonni paterni hanno avuto un ruolo importante nella mia crescita; anche se in modo diverso, mi hanno insegnato ad affrontare le difficoltà e a trovare soluzioni.

In ogni caso, nonostante le differenze tra i miei nonni, li amo tutti e li apprezzo allo stesso modo. Ognuno di loro mi ha dato qualcosa di importante e, anche se a volte ci sono stati problemi, sono consapevole che tutto ciò mi ha aiutato a diventare la persona che sono oggi!

Angelo (14 anni)

A cura di Maria felicita Blasi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *