Posted on

A seguito dell’increscioso episodio del pitbull di proprietà che, lo scorso 04 gennaio, ha aggredito a Palmi (RC) un passante che era a passeggio con il suo cane, è bene precisare che ci sono responsabilità sia civili che penali per il proprietario del cane.

Secondo la quinta sezione penale della Corte di Cassazione (sentenza n. 4672/2009) non si può lasciare libero il proprio cane di scorrazzare nemmeno nel cortile condominiale senza guinzaglio e senza museruola, in caso contrario si dovrà rispondere del reato di omessa custodia di animali ex art. 672, 1° comma del codice penale e si dovrà ritenere responsabile dei danni eventualmente provocati il suo proprietario.

Dal punto di vista civilistico, l’art. 2052 codice civile stabilisce che il proprietario è sempre responsabile dei danni cagionati dall’animale sia che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito.

A disciplinare la materia è anche l’ordinanza del Ministero della Salute del 06/08/2013 che prevede l’obbligo del guinzaglio quando i cani si trovano fuori all’aperto.

Inoltre, bisogna considerare che il Regolamento di Polizia Veterinaria (DPR 08 febbraio 1954 n. 320) all’art. 83 impone l’obbligo di idonea museruola nel caso in cui i cani non fossero condotti al guinzaglio, quando si trovano nelle vie o in un altro luogo aperto al pubblico.

In merito poi al destino del cane che, come nel caso del pitbull di Palmi, si sia reso responsabile di morsi e di aggressione ad umani, è obbligatorio un periodo di osservazione durante il quale il cane rimane solitamente presso il domicilio del proprietario senza essere sequestrato e men che mai soppresso.

La soppressione (molto rara) di un cane per aggressività avviene solo se la sua pericolosità viene ritenuta comprovata da veterinari esperti in comportamento, che devono valutare attentamente e meticolosamente le sue condizioni e la circostanza durante la quale è avvenuta l’aggressione. Molto frequentemente, invece, viene posto a carico del proprietario, per il proprio cane, un percorso di training e addestramento con un educatore cinofilo esperto. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *