Posted on

“Buongiorno, ho un figlio disabile, del quale mi occupo a tempo pieno. Poiché lavoro in una ditta privata con contratto a tempo determinato, e mio figlio, che ha 19 anni e non abita con me, posso avere il congedo retribuito di due anni?”

Il congedo straordinario retribuito per assistere i figli disabili (Legge n.388/2000), ha la durata di due anni complessivamente per i due genitori; pertanto, non possono fruirne contemporaneamente la madre e il padre, ma alternativamente.

Il congedo retribuito spetta ai genitori lavoratori dipendenti, anche se a tempo determinato, per il figlio portatore di handicap grave, non necessariamente minore, che non sia coniugato o non conviva con il coniuge, che non svolga attività lavorativa e che non sia ricoverato a tempo pieno.

Il genitore non convivente con il figlio maggiorenne portatore di handicap grave può usufruire del beneficio purchè dimostri che l’assistenza prestata abbia i caratteri dell’esclusività e della sistematicità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *